2042 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85022

L'alieno killer di biodiversità

Una camminata lunga un giorno, dalla mattina fino a notte fonda, alla ricerca una delle specie alloctone più dannose mai introdotte in Italia: il famoso Gambero killer della Louisiana! Questo crostaceo è capace di spostarsi per centinaia di metri fuori dall’acqua, colonizzare in massa nuovi habitat e ridurre notevolmente la biodiversità locale. Ma come ha fatto ad arrivare in Italia? Dove lo possiamo incontrare? Come si fa a riconoscere rispetto al nostro gambero di fiume? Se siete curiosi di rispondere a queste ed altre domande non perdetevi questa puntata…vi ... continua

Visita: www.instagram.com

L'alimentazione a supporto della terapia oncologica

Con Valter Longo
Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro? Perché i tumori sono malattie complesse, mai identici tra di loro, fatti di cellule differenti che spesso non seguono un decorso prevedibile. Hanno però una cosa in comune: sono fatti di cellule «confuse e ribelli», che si nutrono molto più di quelle sane, soprattutto quando ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

L'alleanza di Sesshomaru e Naraku

Sesshomaru è ancora furioso per non essere riuscito a ottenere Tessaiga e per avere perso un braccio nel combattimento con il fratello. A un certo punto Naraku, ricoperto da una pelle di babbuino, consegna al demone cane un braccio umano potenziato da un frammento, in modo che Sesshomaru possa impugnare Tessaiga. Sesshomaru riaffronta Inuyasha e facilmente gli fa cadere la spada e sotto lo stupore di tutti la impugna e sferra un attacco in grado di distruggere cento demoni in un colpo solo (potere che Inuyasha non è in grado di utilizzare). Miroku interviene con il ... continua

L'allenatore nel pallone

Vagamente ispirato al vero Oronzo Pugliese, battagliero allenatore delle squadre di calcio di Bari, Foggia, Roma, Oronzo Canà, sposato con Mara (capita l'antifona?), è assoldato per far retrocedere la Longobarda in serie B, ma i loschi maneggi dei propretari sono sventati dalla sua inesperta onestà e dai goal del brasiliano Aristoteles (U. Althaus). Si sono messi in sei a scrivere sceneggiatura e dialoghi (oltre al regista e al fratello Luciano, anche produttore, lo stesso Banfi, Romolo Guerrieri, Franco Verrucci e P.F. Pingitore), ma i risultati sono quelli di un ... continua

L'alligatore

Gli alligatori hanno subito pochissime trasformazioni negli ultimi 65 milioni di anni e, lungi dall'essere fuori posto nel mondo moderno e pertanto condannati a sicura estinzione, restano sempre i padroni del loro habitat naturale. Negli anni Cinquanta era davvero raro poter osservare degli alligatori allo stato brado. Sembrava quasi che la caccia indiscriminata avesse decretato la loro definitiva scomparsa. Ma per fortuna molti di essi sono riusciti a sfuggire alle persecuzioni dei bracconieri semplicemente perchè vivevano nelle più remote e inaccessibili zone ... continua

L'Alligatore del Mississippi

È uno degli animali più emblematici del continente americano, indubbiamente il rettile più grande, forte e temuto dell'America settentrionale. Signore incontrastato delle paludi e delle lagune. Predatore potente e temibile. Ecco l'alligatore del Mississippi. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'Allocco

Uno dei più comuni rapaci notturni nostrani, si tratta di un vero e proprio spettro dei boschi. Vola e caccia col buio, facendo echeggiare per boschi e foreste il suo ululato: un canto affascinante e suggestivo, inconfondibile, diventato esso stesso simbolo della notte e di quella natura selvaggia che vive e si muove nell'oscurità. Ecco l'allocco, spirito della foresta. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'alluminio è pericoloso per la nostra salute? - Patti chiari

Usato in cucina, ma non solo, l’alluminio può facilmente migrare nel nostro corpo. Ma quanto è pericoloso per la nostra salute?
Al servizio, di Emanuele di Marco e Matteo Born, segue la discussione in studio con, Ferdinando Mannello, esperto in biochimica clinica e biologia molecolare, che ha recentemente partecipato a un lavoro sull’alluminio per il Comitato italiano sulla sicurezza alimentare e il vicedirettore dell’ufficio federale per la sicurezza alimentare e veterinaria Michael Beer. Puoi vedere la discussione qui (al 18:00''): ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'alluminio vale più dell'oro? - Curiosità Storiche

L'alluminio vale più dell'oro? - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Voce: Corrado Niro

L'aloe cura il cancro?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di aloe.

Visita: www.airc.it