inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4854
1 Agosto
Per Alitalia, Berlusconi è ottimista, "Il piano c'è": 5000 esuberi con Intesa e i nomi dei Privati, da rimandare a settembre. Approvazione unanime del nostro(?)Parlamento e applausi per la legge di ratifica del Trattato di Lisbona. "Un errore formale in un contratto non può portare a un assunzione a tempo indeterminato, la norma è stata scritta, forse malamente e forse di notte, per risolvere un problema annoso che riguardava soprattutto le Poste": così Renato Brunetta, per la norma anti-precari mettendo on line lo stipendio suo e dello staff e nei Sacconi il contenzioso dei 44... continua
20 Ottobre
di Giampatic
Misteri, veleni, accuse, smentite e dicerie hanno accompagnato la vicenda della presunta pandemia goblale da influenza suina, iniziata con le morti in Messico e approdata qualche giorno fa alla prima vaccinazione italiana; il vaccino è stato infatti somministrato giovedì 15 ottobre scorso, con insolito anticipo di un mese sui programmi, ad un medico responsabile dell’Igiene Pubblica di Milano e sarebbe proseguito in questi giorni sul personale medico sanitario delle strutture pubbliche, sugli addetti ai servizi amministrativi della Sanità, sul personale delle Poste italiane e su quello della Telecom... continua
18 Gennaio
Ma vuoi mettere Pecorara con Hammamet? Ho invertito le zone geografiche del titolo. Non c’è nessuna folla di giornalisti e neanche di naviganti per le strade del Paese Italia, Pecorara, che ha poco meno di 1.000 abitanti. C’è stata invece, la folla, al cimitero di Hammamet in Tunisia, per commemorare Bettino Craxi, leader socialista morto 10 anni fa... continua
28 Aprile
Il questore di Reggio Calabria Carmelo Casabona non ha fatto in tempo ad esultare per l’arresto di Giovanni Tegano, uomo di spicco della ‘Ndrangheta. Immediatamente dopo ha dovuto registrare con amarezza che la caccia ai latitanti è un pezzo importante della lotta alle mafie ma non è certamente tutto... continua
26 Febbraio
SE VENIRE IN ITALIA DIVENTA IMBARAZZANTE pubblicata da Leonardo Barcelo il giorno giovedì 24 febbraio 2011 alle ore 23.46 SE VENIRE IN ITALIA DIVENTA IMBARAZZANTE Il Cile e l'incontro Pinero – Berlusconi Che ha la reputazione internazionale dell'Italia, nell'anno del 150° anniversario dell'unità, sia arrivata ai minimi storici è purtroppo cosa nota... continua
28 Maggio
In un assolato pomeriggio estivo della ormai tropicale Torino, nella storica Società di Mutuo soccorso d’ambo i sessi Edmondo De Amicis si discute a partire dal mio Letteralmente femminista. Una donna che si occupa di ricollocazione lavorativa, quel retravaillet che un decennio fa sembrava solo roba da donne che tentavano, dopo la gravidanza, di rimettersi in lista per tornare nel mondo dell’occupazione fuori dalle mura domestiche, interviene... continua
3 Settembre
“Una ragazza di 17 anni ha perso la vita negli scontri tra giovani e polizia che si sono riaccesi in Tunisia la scorsa notte, a Sbeitla, nel governatorato di Kasserine. Secondo il ministero dell’Interno i manifestanti avrebbero bloccato la strada che conduce alla località di Rkhamet... continua
16 Marzo
Alti funzionari dell'ONU affermano che in Iran si continua a violare i diritti umani GINEVRA, 13 marzo 2015, (BWNS) -- Secondo due alti funzionari dell'ONU, in Iran si continua a perseguitare i membri dei gruppi minoritari, come i baha'i, malgrado il governo abbia promesso di non farlo... continua
13 Novembre
Era un venerdì sera di novembre, a Parigi, faceva freddo ma forse non pioveva quella sera del 13 novembre 2015. Anche oggi ci sono solo 6 gradi, alle 17 mentre scrivo, e piove a Parigi.Chi lavora studia o forse spera in un lavoro presto, ha voglia di vedersi con gli amici, andare a mangiare un boccone, bere qualcosa insieme e sentire musica, muovere il corpo con il piacere di non essere soli e ascoltare... continua
1 Luglio
Questa notte altri 25 civili, tra cui nove donne e tre bambini, sono morti nell’ennesimo bombardamento aereo Nato. Ne ha dato notizia stamane Mohammad Hussein, capo della polizia nella provincia di Helmand. Il raid aereo è avvenuto ieri sera tardi nella zona di Grishk, contro un agglomerato di case d’argilla dove – secondo il portavoce Isaf, colonnello Mike Smith – una trentina di talebani si erano nascosti dopo aver attaccato un posto di polizia... continua