inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4731
16 Febbraio
di pier
Dopo averto ottenuto il "via libera" dal suo popolo, il presidente venezuelano potrà ora condidarsi a vita alla presidenza del suo Paese. Il Venezuela, sfruttato, bistrattato e oppresso dai grandi latifondisti collegati con il capitalismo più becero dell'occidente, finalmente non dovrà più temere! Ugo CHAVEZ, un grande uomo, Comunista, il nuovo simbolo nel mondo dei difensori dei poveri e degli oppressi... continua
30 Luglio
La storia è quella di un dentista americano di 55 anni,Walter James Palmer, accusato di aver ucciso il leone Cecil, il più famoso e uno dei più vecchi dello Zimbabwe offrendo 45mila euro a due guide per la battuta di caccia illegale: dopo 40 ore di agonia Cecil, perché dapprima colpito da un arco con frecce fuori dall'aria protetta, è stato finito con un fucile, decapitato e scuoiato... continua
28 Luglio
C'è bisogno di piùumanità.C'è bisogno di più umanità, l'obiettivo del diritto allavita va perseguito, aprire il cuore e la mente,prendere coscienza, portare aiuti ai bambini nel mondo,ammalati, che muoiono di fame e di sete.C'è bisogno di più umanità, costruire ponti verso l'atro,aprire le frontiere, porte e porti,mettersi al servizio di chi è in grave difficoltà nel mare,salvarli ci rende migliori, più umani e più forti... continua
30 Ottobre
di David
Gentile redazione di arcoiris, innanzitutto vi ringrazio per la vostra esistenza sia on-line che sul canale 916. Vi sono 3 documentari americani importantissimi (di cui il produttore esecutivo è William Lewis) che trattano argomenti di politica attualissimi... continua
16 Maggio
di Laura Tussi
LA SCUOLA IN-FORMAZIONE di LAURA TUSSI Riflessioni sulla normativa La normativa scolastica risulta importante per l?operatore educativo solo se acquisita per riflettere relativamente ai contenuti che presenta e predispone fattivamente, modificando il modo di porsi all?interno dell?istituzione di ogni singolo, migliorando le modalità di comunicazione, di apprendimento, di insegnamento e trasmissione dei saperi, incentivando l?aspetto del successo formativo in vista di un?adeguata dimensione di orientamento delle capacità, competenze ed abilità dello studente che lo stimolino innanzitutto al saper essere, al saper fare in un?ottica di flessibilità e centralità della formazione di ogni singolo, per apprendere ad imparare o imparare ad apprendere... continua
9 Settembre
Gli italiani sono capaci di stare in fila per non prendere niente-per non pagare niente: ieri l'hanno dimostrato in trecentomila. Di tutte le età e tendenze hanno manifestato la loro volontà di seppellire lapoliticapartitica e disseppellire la democrazia del cittadino, un fare civico così semplice da essere definito dai media antipolitico... continua
25 Gennaio
“Cosa faranno quei bambini da grandi? Cosa pretendete che facciano questi bambini?” Sono delle domande che si pone Beritan Gulmez*, 14enne, in un tema che ha scritto alcuni giorni fà: la traccia era “Un fatto che ti ha colpito negli ultimi tempi”... continua
3 Marzo
“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua
14 Maggio
di pier
Il Papa: "No a chi ama cani e gatti e ignora sofferenza vicini" ... amiamo la terra, la natura, il pianeta e l'universo, la salvaguardia degli alberi e delle specie viventi ... non legittimiamo le crudeltà verso la natura ma non facciamo i fessi con boby il cagnolino, minu-munu il gattino o maryblue la tartaruga del giardino quando davanti a casa abbiamo guerre, ingiustizie sociali, profughi e poveri... continua
7 Settembre
Chi l'avrebbe detto che un re di 79 anni avrebbe avuto parole così umane e illuminate su chi non rientra nella norma di una nazionalità, un orientamento sessuale o di una fede?E' bello lasciarsi andare a queste speranze europee ma anche universali, a pensare che come in una fiaba la gente capisca e comincia a rivolersi bene, a fare pace con se stessa e poi guardare il mondo, con umiltà e rispetto... continua