inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4810
29 Giugno
di NADiRinforma
Giornali e tv hanno lanciato la grande notizia: “Domenica 21 Giugno riaperto il centro storico dell’Aquila”. Non è vero. Quel che è stato riaperto, e solo per 12 ore al giorno, e solo per gruppi di non più di 50 visitatori alla volta, è un breve tratto di Corso Federico II, una delle vie architettonicamente meno significative... continua
28 Aprile
Il questore di Reggio Calabria Carmelo Casabona non ha fatto in tempo ad esultare per l’arresto di Giovanni Tegano, uomo di spicco della ‘Ndrangheta. Immediatamente dopo ha dovuto registrare con amarezza che la caccia ai latitanti è un pezzo importante della lotta alle mafie ma non è certamente tutto... continua
13 Settembre
Come ogni mercoledì a Capranica c'è Mercato ma stamattina 13 settembre mancava Ovidio, con il suo grande banco di frutta e verdura di stagione: ho saputo che proprio oggi un infarto se l'è portato via, non so dove, e neanche ce lo può raccontare... continua
8 Novembre
Luca Andrea Hernandez, a 24 anni, era conosciuto comeLah per i suoi graffiti urbani, comunemente detti street art. Non c'è più per via di un incidente stradale, domenica in Valsamoggia, mentre pioveva...: "Feriti, ma non gravi, anche gli occupanti dell'altra auto coinvolta, un papà con i suoi due figli piccoli, salvi anche grazie al fatto che erano entrambi ben legati ai seggiolini sui sedili posteriori... continua
6 Novembre
E' da ieri sera che mio figlio residente da anni come la sorella a Marsiglia, mi invia link su SIMONA CARPIGNANO detta SORRISO di Taranto... Chi l'ha vista? Da 24 ore purtroppo nessuno.Simona aveva-ha 30 anni, è di Taranto, si era trasferita circa sei mesi fa a Marsiglia per lavorare e studiare e viveva in uno dei palazzi crollati nel centro di Marsiglia a rue d'Aubagne, sembra raggiungendo un suo caro amico che aveva trovato un'occupazione; abitava al terzo piano di un palazzo di 6 piani crollato... continua
5 Maggio
di Laura Tussi
Storia, storiografia e memoria. di Laura Tussi La storia, teatro di eventi? Tratto dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ?La Memoria?; relatori Montanelli, Cervi, De Giovanni Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell?istante del presente si misura con il non ancora vissuto, il futuro, è evidente che noi siamo la nostra storia... continua
15 Maggio
Era dal 2001, da dopo Punto G e il G8 che non prendevo un treno per partecipare ad una manifestazione solo per il piacere di esserci. Non perché invitata, non per lavoro, soltanto spinta dal bisogno di interrompere il quotidiano, affrontare gli eventuali e quasi inevitabili disagi del viaggio, le incognite del meteo, le bolle nei piedi per le scarpe sbagliate... continua
25 Agosto
“ ASSOCIAZIONE CONTRO TUTTE LE MAFIE ” Associazione di Promozione Sociale (ONLUS) C.F. 90151430734 www.associazionecontrotuttelemafie.org - www.malagiustizia.eu PRESIDENTE DOTT. ANTONIO GIANGRANDE SEDE LEGALE VIA PIAVE, 127 –74020 AVETRANA (TA) Tel... continua
14 Settembre
provo scrivere a mò di fiaba.. (nel giorno del calendario : ESALTAZIONE DELLA CROCE ..) una ipotetica situazione familiare senza alcun riferimento a persone conosciute. una donna volle tenere unita la famiglia, le circostanze la indussero ad accudire una persona di famiglia, troppi anni di bisticci, soprusi , , detti e urlati da lei, madre, nella speranza di essere capita... continua
4 Ottobre
si, ci vorrebbe una rete unica servita da alcuni dipendenti qualificati della RAI, MEDIASET,LA7 , intendo quelli che sanno riprendere particolari dei fondi del mare e dei monti, della cultura antica e moderna, recenzioni di saggi come la PORTA (che mai si vede di giorno ), oppure come su RAI 2 stamane la danza e i colori dei pesci ,dove paiono amare loro stessi la "piazza" come succede a noi terreni , il nucleo! , programmi che ci dicano di fisica e chimica, scienza pura e non stantia, bello il pacato disquisire delle ore 16 della L7 e il sempre gradevole MINOLI in rai tre... continua