inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4940
12 Marzo
Non posso certo rischiare di contribuire a far cadere il governo Prodi e magari far ritornare ?L?Uomo che si è assolto da solo" a devastare l?Italia! Quindi dovrò votare sì alla missione in Afghanistan e immediatamente dimettermi in segno di protesta, come avevo già deciso nonostante i numerosissimi messaggi, mail, lettere ricevuti da ogni parte... continua
24 Maggio
a proposito degli intoccabili Gentile dottoressa Gabanelli, Le scrivo da un lato per esprimere la mia ammirazione per il suo coraggioso programma, dall'altro per esprimere la mia opinione. Ho cinquantotto anni e sono docente di lettere presso il locale liceo scientifico... continua
1 Novembre
La paura alcune donne se la portano dentro tutta la vita, da quando sono piccoline e danno sempre la mano alla mamma o al papa'. Alcune donne non sanno cosa significa avere paura,sono quelle che una volta venivano chiamate "i maschiacci", come se tutti i maschi fossero coraggiosi... continua
4 Aprile
Ivrea – Ogni città ha la sua periferia e le periferie moltiplicano i problemi. Con quale realismo i politici-cattolici si avvicinano agli elettori fisicamente lontani dai centri di potere ? La periferia è un laboratorio, spazio dove la vita ricomincia senza memoria... continua
22 Luglio
PER LA MANDELA COLOMBIANA.chiediamo una Laurea Honoris Causa ALL’ Univerita di Bologna. Per aderire scrivere a barcelo4@virgilio.it Il grande leader sudafricano Nelson Mandela ha compiuto novanta anni questo 18 luglio e tutte le persone che lo conoscono sono da sempre rimaste sbalordite della sua totale mancanza di rancore verso chi gli aveva fatto scontare in carcere un terzo della sua vita ... continua
4 Luglio
Simonetta Zandiri, il 4 luglio ha caricato su You Tube un documento: 3 luglio 2011 NO TAV scene di ordinaria resistenza in Valsusa. Lo ha accompagnato con il seguente testo: “Abbiamo raggiunto Chiomonte con il corteo che partiva da Giaglione, migliaia di persone in marcia verso quel presidio che per molto tempo era stato il nostro punto di ritrovo e di difesa non della valle, ma della nostra democrazia... continua
12 Luglio
Si d'accordo l'hai già letto, come me centinaia di volte, che lui per i motivi più scontati e disparati, (gelosia frustrazione possesso depressione disoccupazione alcolismo droga paura solitudine follia...) l'ha ammazzata, preferibilmente con un coltello, e poi si è ucciso, in maniera meno cruenta, ad esempio impiccandosi... continua
10 Aprile
rotolava la testa ancora viva di quegli occhi buoni? li hai raccolti i suoi sogni ? sognava anche per te , per uscire dalla polvere , chissà... un ideale nuovo ,fatto di cuore .. tu dovresti dirmi della tua polvere ,affinchè io veda in questa ,come tante , troppe altre morti ,una ragione... continua
13 Giugno
di Laura TUSSI
RIVELAZIONE E RIVOLUZIONE L’umorismo nell’utopia Recensione al libro di Moni Ovadia, Lavoratori di tutto il mondo ridete, Einaudi, Torino 2007 di LAURA TUSSI “Utopia” è il termine che sottende la negazione di un’ubilocazione, di un dove concreto nel crollo delle ideologie, in quanto in “nessun luogo” si è realizzato il vangelo di Marx nel corso della historia universale... continua
3 Settembre
Cari amici di Arcoiris PeaceReporter diventa un mensile, un vero mensile, non più virtuale. Esce dal mondo di Internet, dunque e si cimenta con la difficile sfida della carta stampata, e in un momento in cui - come tanti settori dell’economia italiana - questa è in crisi... continua