inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4783
24 Giugno
la petizione contro il sovraffollamento delle classi è stata inviata al Presidente della Repubblica, Presidente del Senato (+ commissione cultura), Presidente della Camera dei Deputati (+ vii commissione cultura), e Presidente della Corte Costituzionale via e-mail (testo+firme in pdf 217 pagine) venerdì scorso 18/06/10... continua
17 Settembre
Noi, personale di pulizia del ministero delle finanze, che abbiamo perso il nostro lavoro dopo il 17 settembre 2013, proponiamo di unire le nostre forze ed organizzare una giornata internazionale di solidarietà sabato 20 settembre 2014. " Era giugno 2014 quando scrissi Pulizie e licenziamenti di Donne per raccontare la vicenda di queste 595 magnifiche lavoratrici greche ,addette alle pulizie e dipendenti del Ministero delle Finanze che dal 17 settembre 2013, licenziate e disoccupate (il loro salario era compreso tra i 300 e i 600 euro al mese), hanno visto affidare il loro lavoro ad imprese private, senza alcun vantaggio economico per lo Stato e tantomeno per loro... continua
30 Luglio
La storia è quella di un dentista americano di 55 anni,Walter James Palmer, accusato di aver ucciso il leone Cecil, il più famoso e uno dei più vecchi dello Zimbabwe offrendo 45mila euro a due guide per la battuta di caccia illegale: dopo 40 ore di agonia Cecil, perché dapprima colpito da un arco con frecce fuori dall'aria protetta, è stato finito con un fucile, decapitato e scuoiato... continua
7 Settembre
Chi l'avrebbe detto che un re di 79 anni avrebbe avuto parole così umane e illuminate su chi non rientra nella norma di una nazionalità, un orientamento sessuale o di una fede?E' bello lasciarsi andare a queste speranze europee ma anche universali, a pensare che come in una fiaba la gente capisca e comincia a rivolersi bene, a fare pace con se stessa e poi guardare il mondo, con umiltà e rispetto... continua
21 Febbraio
COMUNICATO STAMPA DA U.S. Citizens for Peace & Justice (Roma) info@peaceandjustice.it www.peaceandjustice.it Segue una lettera da un membro della nostra associazione sulla Manifestazione a Vicenza, che vi preghiamo di diffondere come testimonianza... continua
16 Maggio
di Laura Tussi
LA SCUOLA IN-FORMAZIONE di LAURA TUSSI Riflessioni sulla normativa La normativa scolastica risulta importante per l?operatore educativo solo se acquisita per riflettere relativamente ai contenuti che presenta e predispone fattivamente, modificando il modo di porsi all?interno dell?istituzione di ogni singolo, migliorando le modalità di comunicazione, di apprendimento, di insegnamento e trasmissione dei saperi, incentivando l?aspetto del successo formativo in vista di un?adeguata dimensione di orientamento delle capacità, competenze ed abilità dello studente che lo stimolino innanzitutto al saper essere, al saper fare in un?ottica di flessibilità e centralità della formazione di ogni singolo, per apprendere ad imparare o imparare ad apprendere... continua
25 Agosto
Fatti veri realmente vissuti: Zagarolo, 26 giugno 2006. T. Una donna di 38 anni, segregata dal Padre nella casa paterna da 10 anni. Conosco T. per puro caso. Appena uscita dalla Clinica Psichiatrica Samadi nei dintorni di Roma. Mi racconata di abusi, subiti dal padre e dal fratello... continua
9 Gennaio
" Aspetto un figlio sai nonna..." - lei avvampo' e disse "Cosa dici, stai scherzando?" Per mia nonna era un dramma ogni gravidanza delle nipoti, aveva perso la mamma che era una ragazzina per procurato aborto, erano troppi già quei dieci figli e morì di setticemia a Tripoli... continua
10 Febbraio
di pier
da www.repubblica.it del 10-02-2008 Veltroni parte dall'Umbria "Basta con la politica che divide il Paese" ................................................... Walter potrebbe anche aver ragione se la sua politica fosse per un paese unito con la gente unita da una giustizia sociale impeccabile e propensa a proporla al mondo intero!, ... continua
21 Ottobre
Saviani Anche oggi Marco ha preso il motorino, è uscito di casa e se n'è andato in cerca di notizie. Ha lavorato tutto il giorno e poi le ha mandate in internet a quelli che conosce. Fa anche un giornaletto (Catania Possibile) di cui finalmente anche i lettori hanno potuto vedere un numero (il primo solo i poliziotti incaricati di sequestrarlo in edicola) con relative inchieste... continua