inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4941
11 Settembre
Ai Direttori e Redazioni _______________________________________________________ Leggevo nel quotidiano locale del Corriere di Viterbo il 9 settembre che una coppia di anziani, residenti credo nel quartiere Sant' Agostino, sono da molto tempo vittime dei rumori provenienti da una abitazione sopra le loro teste, abitata da una numerosa e chiassosa famiglia, "per giunta" straniera... continua
3 Giugno
E’ la piccola storia di un’ Italia non alle corde, come dicono i giornali: sta talmente bene da frugare il manuale del superfluo costoso. Comincia col Berlusconi Due, va in opera col Berlusconi Tre. Un giudice sta per decidere ( a Parma ) se accogliere la richiesta di referendum presentata da avvocati civilmente slegati dagli interessi politico-imprenditoriali della città... continua
15 Giugno
di paolo
Condannato penalmente da un tribunale della Repubblica lo storico Carlo Ruta per il reato di “stampa clandestina”, reo di aver curato il sito internet di documentazione storica e sociale “accadeinsicilia”, già oscurato d’autorità. E' avvenuto un fatto gravissimo, che potrà avere effetti devastanti per la libertà di espressione sul web in Italia... continua
28 Marzo
Una mamma elefante ha impiegato 11 ore per salvare il suo cucciolo caduto in un pozzo a Chatra,nell'India centrale, prima che intervenissero gli abitanti di un villaggio ad aiutarla a tirare fuori il suo piccolo. Jitendra Tiwari, che ha filmato tutto, ha dichiarato: "Abbiamo prima allontanato la madre e poi semplicemente abbiamo rimosso la sabbia che si era depositata vicino al fosso... continua
5 Maggio
Un giovane amico francese a Marsiglia mi ha appena dato l'ok per pubblicare la sua foto con la molletta al naso, perché domenica prossima si va a votare. O no?Sembra un brutto film prima della guerra, la guerra tra candidati in cui una signora ricorre all'odio di classe, all'odio di razza, all'odio di religione, per "vincere" la prossima domenica in Francia le elezioni, paese che sta proprio al nostro fianco: non è una bella sfida e non è un bel scegliere per il popolo che, ad esempio, aveva votato Melenchon... continua
30 Giugno
di Sara
ciao,ho il papà disabile da 5 anni,e da quando gli abbiamo comprato il quad la sua vita ha avuto sviluppi positivi.Ora esiste la leggr del patentino anche x i 50,e lui a causa di un incidente e l'inabilità non ha potuto fare la revisione..Abita in provincia di Pordenone,e vorrei tanto sapere se c'è un autoscuola atrezzata e sopratutto vorrei conoscere il percorso x il conseguimento... continua
24 Gennaio
di pierangelo
da www.repubblica.it del 24-01-2007: "Bene le liberalizzazioni ma adesso si proceda" Incontro Montezemolo-Prodi a Palazzo. Il capo degli imprenditori lo definisce "utile e costruttivo, siamo d'accordo sui temi, ora si passi allo svolgimento" .... continua
8 Agosto
MAI PIU’ HIROSHIMA E NAGASAKI In questi giorni di un’estate che volge quasi al termine, in alcuni luoghi della Terra, in modo particolare in Giappone, ci si appresta a celebrare le ormai consuete e rituali commemorazioni legate ai 62 anni trascorsi dalle terribili giornate del 6 e del 9 agosto 1945, quando gli americani gettarono senza pietà le prime bombe atomiche della storia a spese delle città di Hiroshima e Nagasaki, che vennero rase totalmente al suolo... continua
17 Ottobre
INCIDENTE ALLA CENTRALE ENEL TORRE VALDALGA NORD DI CIVITACECCHIA MUORE UN GIOVANE OPERAIO Dall'inizio dell'anno ad ora, per lavoro, ci sono: 825 morti - 825964 infortuni - 20649 invalidi Queste erano le cifre al 14 ottobre 2007, vanno aggiornate! Michele Cozzolino di 32 anni è morto stamane mentre lavorava alla costruzione della Centrale a carbone di Torre Valdaliga Nord... continua
23 Dicembre
di NADIRinforma
Lettera aperta del prof. Rolando Dondarini ai Soci dell’Istituto De Gasperi Dicembre 2007 GENTILE PRESIDENTE E CARI SOCI, come anticipato in precedenti riunioni del Comitato Scientifico, vi invio alcune considerazioni sulla situazione venutasi a creare nell’ambito della formazione scolastica italiana in merito all’insegnamento della storia, a seguito di alcuni provvedimenti presi negli ultimi anni da parte del Ministero della Pubblica Istruzione... continua