inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8415
13 Febbraio
Dicono che sia un luogo di odio e per questo domenica scorsa la polizia israeliana, che forse non aveva nemmeno il mandato di un magistrato, è entrata nella Educational Bookshop, la libreria palestinese più famosa della zona est di Gerusalemme, e ha cominciato a rovistare tra gli scaffali, a rovesciare per terra i libri e a riempire grandi sacchi di plastica con quelli sospetti come "Shalom Inshallah" e "From the river to the sea" che sembra ricalcare lo slogan di Hamas che è anche quello usato da Netanyahu... continua
6 Marzo
Non serve fare largo alle donne: ci pensano già da sole. E nemmeno varare leggi che garantiscano loro il diritto ad occupare uno spazio, un ruolo. Le donne si siedono, camminano, giocano, parlano, sorridono o piangono quando, come, se, con chi vogliono... continua
8 Marzo
di Laura Tussi
Oltre ogni confine. Divolti di luoghi di inquietudini e di sogniLibro di poesie di Pierpaolo LoiRecensione di Laura TussiPrefazione di Carlo BellisaiEdizioni MultimageUn'antologia di poemi e versi e poetiche nel senso vero del termine di senso e significato di rimandi sonori sottesi nel palpitare di nessi spontanei e subitanei... continua
5 Aprile
di Laura Tussi
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema.di Pino Rotta - Helios Magazine su FARO DI ROMALaura è una giornalista, una scrittrice, una docente e Fabrizio è un operatore di pace e videomaker... continua
20 Maggio
di Centro Studi Eurasia Mediterraneo
"Palestina chiama Italia. Dalla storia all'attualità"Sabato 24 maggio a Modena dalle ore 16 presso il Caffè Concerto di Piazza Grande 26, il Centro Studi Eurasia Mediterraneo presenta l'iniziativa aperta al pubblico: "Palestina chiama Italia... continua
23 Luglio
di Eros Tetti
Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi ApuaneUna corsa contro il tempo per raggiungere le 50.000 firme e difendere un patrimonio unicoFirenze, 23/07/2025"È il momento di agire. Agosto sarà il mese delle Apuane." Con queste parole, Eros Tetti, fondatore del movimento Salviamo le Apuane ed esponente di Allenza Verdi Sinistra, lancia un appello urgente a tutti i cittadini e le cittadine che hanno a cuore la bellezza e il futuro delle nostre montagne... continua
5 Marzo
A leggere i titoli dei giornali sembra di sentire persino il fruscio di quegli 800 miliardi di euro che Ursula von der Leyen ritiene necessari per "rendere l'Europa più sicura". Ma che il piano garantisca la sicurezza è tutto da vedere. Per ora, quel che è sicuro, è che punta al riarmo... continua
20 Febbraio
Il tempo che stiamo vivendo sembra aver smarrito la bussola del diritto. Mi riferisco al diritto internazionale vilipeso, tradito, negato, stravolto da iniziative unilaterali o bilaterali tronfie, con la voce grossa e con l'ostentazione della forza e della sua minaccia... continua
7 Marzo
Una danza infinita con le donne del mondo che hanno i colori della terra e del cielo. E l'ansimare del ritmo diventa il respiro della vita. Perché le donne sono il filo della vita stessa che dice concepimento e generazione non solo da utero ma anche da anima e spirito... continua
8 Aprile
GENOVA AL BIVIO: O SA DIRE BASTA, O SPROFONDA! CHI «MUGUGNA» SI DICHIARA COLPEVOLE, SENZA APPELLO!2° APPUNTAMENTO AL DUCALE All'inizio del '900 del secolo scorso, i popoli europei, stanchi della finzione della pace borghese, che affamava i popoli, privandoli del lavoro, inneggiarono alla «guerra»... continua