inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8382
5 Giugno
IL CREDENTE È SENZA SCUSE, IL NON CREDENTE PUREGenova 03-06-25 [x 8/9-06-2025] Ho registrato un pernicioso silenzio, specialmente tra i preti sui referendum e, in special modo, su quello della cittadinanza che, pare interessi di più i razzisti, xenofobi, anti-migranti e anti-neri (ça va sans dire) perché hanno paura della invasione che non c'è mai stata... continua
22 Aprile
di Laura Tussi
Gliattivisti per la pace Laura Tussi e Fabrizio Cracolici scrivono una lettera alPapa che si batteva con loro per la pace e il disarmo. su FARO DI ROMAAbbiamo appreso la notizia su Papa Francesco dal professor decano Luciano Vasapollo della facoltà di lettere dell'Università La Sapienza di Roma la prima al mondo... continua
9 Aprile
di Laura Tussi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce"Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti Educare le nuove generazioni alla memoria storica per evitare la ripetizione degli errori del passato e promuovere una società più giusta e inclusiva... continua
17 Maggio
15 maggio 2013Ventun anni dopo i giorni di Falcone - che per noi antimafiosi segnano una svolta nella storia - l'Italia è ancora lontana dai suoi ideali. Una parte del popolo è molto regredita sul piano civile. E quella che invece resta fedele alla democrazia è estremamente divisa e priva di riferimenti politici e organizzativi adeguati... continua
2 Giugno
W la Repubblica ItalianaW il due Giugno festa della Repubblica Italiana,grazie di cuore alla maggioranza dei cittadini italiani che ce l'anno conquistata. W la Repubblica, chiediamo alle istituzioni che ci governano, il diritto alla salute,sia garantito a tutti i cittadini in eguale misura, le liste di attesa per le prestazioni siano superate... continua
6 Maggio
di Laura Tussi
L'importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l'alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell'umanità.Libri che spaziano tra varie tematiche dalla pace al disarmo ora esposti al salone internazionale del libro di Torino, insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici, tra cui la nostra Multimage, la casa editrice dei diritti umani, per la pace e la nonviolenza... continua
20 Maggio
La maggioranza guidata dalla sindaco Elena Carnevali a Bergamo ha proposto di conferire la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Bergamo che abbiano completato il primo ciclo scolastico. Continuiamo a chiamarli "stranieri" ma di fatto sono nati e cresciuti nella stessa città come gli altri... continua
25 Maggio
di Laura Tussi
Intervista di LauraTussi con l'Avvocato LailaSimoncelliAvvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell'infanzia, tutela delle donne, Laila Simoncelli, si occupa degli esseri umani e migrazione. Volontaria nel conflitto dei Balcani negli anni '90 col corpo nonviolento Apg23 - Operazione Colomba... continua
28 Maggio
di Laura Tussi
Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza. Cremaschi: "stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è uncriminale".Sindacalista storico, Giorgio Cremaschi si è sempre schierato in difesa degli ultimi della Terra, e dalla parte dei deboli massacrati crudelmente lo è a maggior ragione in questo caso, cioè nell'attuale congiuntura del popolo Palestinese, che sta subendo un genocidio per conto del governo Israeliano, consumato con i bombardamenti che sono ripresi senza pietà anche quandol'obiettivo era in situazioni evidenti di non belligeranza... continua
16 Maggio
di Laura Tussi
Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città metropolitana di Messina dal 2016 al 2018, è tra i fondatori del movimento "No Ponte", che si oppone alla costruzione del Ponte sullo stretto di Messina... continua