non fidatevi di un'idea che non sia arrivata mentre stavate camminando (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
traduzioni
inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8455
5 Giugno
39 articoli, 14 nuovi reati e 9 aggravanti sono il contenuto del Decreto legge approvato definitivamente ieri in Senato e che va sotto il nome di "DL Sicurezza". A preoccupare - quanto meno - sono gli spazi di protesta che si restringono, le garanzie che vengono abolite o indebolite, che si velocizzino alcune misure come gli sgomberi di occupazioni abusive... continua
16 Ottobre
Come non essere d'accordo con l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, Gian Carlo Perego, presidente della Commissione Cei per le migrazioni e della fondazione Migrantes? "Spendere un miliardo - dice - per costruire tre prigioni a cielo aperto e un centro di identificazione allo sbarco per 400 persone significa che siamo passati dai muri alle prigioni, quindi siamo davanti ad un passaggio ulteriormente grave nella gestione del diritto di asilo"... continua
6 Febbraio
Oggi le commissioni Esteri e Difesa della Camera aprono l'esame per la riforma della legge 185/90 che in Italia regola il commercio delle armi. La proposta messa in campo rende più opaco l'iter per la concessione delle licenze ed esclude la società civile dalle consultazioni sui Paesi destinatari... continua
21 Marzo
Oggi si celebra la 30^ Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Libera e Avviso Pubblico convocano tutti a Trapani per gridare dolore e impegno, memoria e voglia di cambiamento. Tutto il contrario di un rito che si ripete e di un festival delle buone intenzioni... continua
11 Maggio
di Laura Tussi
Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale .-.-in collaborazione conil Quotidiano FARODI ROMA"Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di un ordine nuovo"Convegno su pace, disarmo totale e giustizia sociale, in memoria di Papa Francesco... continua
4 Dicembre
Nessuno dei giornali che pubblica la notizia titola: "Un bosniaco salva una donna da femminicidio sicuro". Nei fatti di cronaca che vedono qualche straniero come protagonista negativo, invece la nazionalità di provenienza è subito messa in evidenza... continua
28 Gennaio
Le parole talvolta segnano la temperatura del mondo, sono il termometro che indica lo stato di salute della democrazia, delle relazioni, della fraternità. Indicano la direzione che stiamo prendendo. Talvolta suonano come un allarme sociale o antropologico... continua
6 Febbraio
A leggere attentamente le analisi del settore militare sulla produzione di armi è in atto una vera e propria conversione al contrario, una "controconversione". Il direttore di Rivista Italiana Difesa, Piero Batacchi, lo scrive chiaro e tondo in un articolo dal titolo significativo: Riconvertire parte della filiera dell'auto al militare... continua
6 Giugno
Inti, che fa due anni fra un paio di mesi, ne avrà 12 nel 2025. Diego ne avrà 18. E Marta? Mi sembra 16. Un ragazzino, un ragazzo e una signorinella. E nel 2045? Ventidue, ventotto e ventisei. Due giovanotti e una giovane donna. E nel... Beh, lasciamo andare... continua
11 Aprile
Dietrich Bonhoeffer ha avuto uno sguardo e una coscienza lucidi e lungimiranti, profondi e grandiosi. Ci ha aperto gli occhi davanti alla nostra responsabilità. A 80 anni dalla sua fine martiriale sarebbe un tradimento non ricordarlo. Anche per questo la Pasqua della Cittadella Laudato si' farà memoria anche della sua provocazione di esistenza e di pensiero... continua