943 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Aprile 2025 09:38

La Trinità del Masaccio

di Tonio Dell'Olio

Con il titolo "Un Dio che sconcerta" il settimanale diocesano di Molfetta "Luce e Vita", il 7 marzo 1993 pubblicava una riflessione di don Tonino Bello. Quest'anno la Pasqua ricorre nello stesso giorno anniversario della sua morte (dies natalis). Per questa ragione la pubblicheremo in tre puntate affinché ci accompagni in questa Settimana Santa... continua

95 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2025 12:17

Storia - Il partito di Falcone e dei ragazzini

di Riccardo Orioles

In Sicilia, molti anni fa. Ma forse, senza saperlo, anche ora "Il partito di Falcone e dei ragazzini" non aveva un comitato centrale o uno stemma, ma in realtà era l'unico partito esistente in Sicilia, oltre alla mafia. Il rumore di fondo, in quegli anni, era costituito dalle dichiarazioni dei sindaci che escludevano l'esistenza della mafia nella loro città, dai giornali ad azionariato mafioso che invocavano silenzio, dalla brava gente che lavorava chiassosamente all'autodistruzione della sinistra, e dai colpi di pistola... continua

95 visualizzazioni - 0 commenti

20 Maggio 2025 16:48

Solo lamentarsi non è costruttivo

di Francesco Lena

Solo lamentarsi, su tutto e con tutti, non è per niente costruttivo, negli ultimi tempi si è molto diffusa la moda, l'abitudine, la sottocultura di lamentarsi, sia nei cittadini giovani che meno giovani, secondo me queste energie andrebbero utilizzate meglio, anche perché lamentarsi e non fare niente, è la strada più facile, ma non produce niente di buono, sia per sè che per gli altri,queste energie utilizzarle per costruire programmi, progetti e prendere consapevolezza che è meglio indirizzarle per una spinta al cambiamento, per costruire una società equa, più giusta per tutti i cittadini... continua

95 visualizzazioni - 0 commenti

26 Maggio 2025 11:07

Muoviamo subito le nostre portaerei per salvare i bambini e le bambine di Gaza - Sostieni la richiesta al governo

di Fondazione PerugiAssisi

Salviamo i sopravviventi di Gaza! L'Italia invii a Gaza le nostre due portaerei cariche di aiuti e soccorritoriFIRMA QUI!  Dobbiamo andare a salvarli! Questo chiediamo al governo italiano! Non basta nemmeno il riconoscimento dello Stato di Palestina... continua

95 visualizzazioni - 0 commenti

20 Agosto 2025 09:02

Encuentro Intercultural

di Nicolás Rodrigo Garrido Astorga

Liceo Bicentenario conmemora el Día Internacional de los Pueblos Indígenas con una jornada de diálogo intercultural y valoración del saber ancestral mapucheEn el marco del Día Internacional de los Pueblos Indígenas, el Liceo Bicentenario Politécnico Caupolicán de la comuna de Los Álamos llevó a cabo una significativa jornada de reflexión, diálogo y encuentro intercultural, con el propósito de promover el reconocimiento y respeto hacia los pueblos originarios, en especial hacia el pueblo mapuche y su legado cultural... continua

95 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2025 17:32

Oltre ogni confine. Di volti di luoghi di inquietudini e di sogni

di Laura Tussi

Oltre ogni confine. Divolti di luoghi di inquietudini e di sogniLibro di poesie di Pierpaolo LoiRecensione di Laura TussiPrefazione di Carlo BellisaiEdizioni MultimageUn'antologia di poemi e versi e poetiche nel senso vero del termine di senso e significato di rimandi sonori sottesi nel palpitare di nessi spontanei e subitanei... continua

94 visualizzazioni - 0 commenti

16 Gennaio 2025 10:52

Siamo tutti ostaggi

di Tonio Dell'Olio

Un'etimologia germanica e longobarda dice che la parola tregua indica un patto che dà origine a una sospensione dei combattimenti. Che la tregua riguardi sempre e soltanto i due belligeranti non è affatto vero. Credo che non v'è persona al mondo che non veda l'ora di tirare il più classico dei sospiri di sollievo insieme alle centinaia di migliaia di persone che nella Striscia di Gaza hanno vissuto 476 giorni sotto la minaccia quotidiana di essere bombardati, di morire per una malattia non curabile o per fame o per inedia... continua

93 visualizzazioni - 0 commenti

8 Aprile 2025 14:38

Genova al bivio: o sa dire basta, o sprofonda!

di Paolo Farinella, prete

GENOVA AL BIVIO: O SA DIRE BASTA, O SPROFONDA!  CHI «MUGUGNA» SI DICHIARA COLPEVOLE, SENZA APPELLO!2° APPUNTAMENTO AL DUCALE   All'inizio del '900 del secolo scorso, i popoli europei, stanchi della finzione della pace borghese, che affamava i popoli, privandoli del lavoro, inneggiarono alla «guerra»... continua

93 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2025 11:50

La preghiera di Trump

di Tonio Dell'Olio

"Riportiamo Dio nelle nostre vite", ha detto Trump intervenendo all'edizione 2025 della National Prayer Breakfast, una tradizione Usa nata ormai più di 70 anni fa che riunisce legislatori e importanti politici semplicemente per una funzione religiosa... continua

92 visualizzazioni - 0 commenti

6 Marzo 2025 08:36

Le donne non

di Tonio Dell'Olio

Non serve fare largo alle donne: ci pensano già da sole. E nemmeno varare leggi che garantiscano loro il diritto ad occupare uno spazio, un ruolo. Le donne si siedono, camminano, giocano, parlano, sorridono o piangono quando, come, se, con chi vogliono... continua

92 visualizzazioni - 0 commenti