248 utenti


Libri.itSANTUARI DI ANIMALI LIBERIPINOCCHIOELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOEDMONDO VA A SCUOLAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

2 Dicembre 2024 09:00

La rivolta sociale

28 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

La rivolta sociale è uno strumento povero nelle mani dei poveri. Nemmeno i regimi totalitari più ottusi, chiusi e violenti sono mai riusciti a scongiurare il moto della rivolta che, prima che nelle strade, nasce nelle coscienze. E nasce anche dalle pentole vuote o dai diritti fondamentali negati e repressi. La rivolta sociale è umana. Non è un'esagerazione. Quelle indotte o eteroprodotte hanno sempre il respiro corto e mentono di fronte alla storia. E persino quelle che non riescono ad avere esito e alla fine sembrano contare soltanto i martiri, sono destinate ad adagiarsi sotto la brace per risvegliarsi al momento opportuno. Per questa ragione, qualsiasi regime, anche solo per garantirsi, dovrebbe essere in grado di ascoltare il crepitio dell'acqua sociale prima del bollore. Negarlo, condannarlo o reprimerlo è la risposta peggiore di fronte alla storia. Dopo aver ascoltato dovrebbe essere in grado di varare riforme e misure per rispondere alla giusta rivendicazione di vita degna. Ma se lo facesse non sarebbe più un regime.

COMMENTA