267 utenti


Libri.itPINOCCHIOICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENEDMONDO VA A SCUOLALUCIA - La biblioteca della CiopiLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – VIVERE INSIEME!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Novembre 2024 09:19

Le briciole di Gianni

41 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Gli operatori di pace devono conservare un passo leggero. Non devono marciare con gli anfibi grevi dei soldati né volare sulle vicende umane come filosofi greci dell'atarassia, imperturbabili e impermeabili. Non possono lasciarsi piegare dagli orrori che contrastano né inquinare le relazioni col veleno sottile della morte in tutte le sue forme mutevoli. Gli operatori di pace non dimenticano il sorriso sull'uscio di casa né quando vi entrano né quando escono. Lo dico pensando a Gianni Novelli di cui in questi giorni ricorre l'anniversario della Pasqua. Quante briciole di pane ha lasciato per segnare il sentiero! Mi chiedo come avrebbe vissuto quest'ora caliginosa in cui la guerra si impone prepotente e la politica arretra pavida e corrotta. Forse avrebbe semplicemente sussurrato ancora nell'orecchio del mondo e degli amici "nonviolenza". Non come l'antidoto sicuro come un porto in una traversata nella tempesta ma come luce - incerta ma giusta - a indicare la via. Grazie delle tue briciole, testimone del cantiere della pace sempre in costruzione.

COMMENTA