inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8416
8 Novembre
ARTURO PAOLI,IL MISTICO E IL TESTIMONE I nostri occhi sono ancora pieni del fango e della rabbia del Popolo di Paiporta nella provincia di Valencia in Spagna. Il Popolo esasperato è stato abbandonato a se stesso dall'imbecillità del Governo locale e Centrale che hanno tentato di sminuire la gravità della alluvione, per contenere la propria inefficienza e incapacità... continua
2 Dicembre
La rivolta sociale è uno strumento povero nelle mani dei poveri. Nemmeno i regimi totalitari più ottusi, chiusi e violenti sono mai riusciti a scongiurare il moto della rivolta che, prima che nelle strade, nasce nelle coscienze. E nasce anche dalle pentole vuote o dai diritti fondamentali negati e repressi... continua
13 Gennaio
di Laura Tussi
Il 22 febbraio 2021 è una data che resterà impressa nella memoria collettiva italiana e internazionale. Quel giorno, Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, perse tragicamente la vita in un attacco mentre era impegnato in una missione umanitaria... continua
21 Gennaio
L'augurio di Papa Francesco a Trump nel giorno del suo insediamento come presidente Usa non è un retorico esercizio di diplomazia edulcorata quanto la franchezza con cui ci si deve parlare da uomo a uomo. "Ispirato dagli ideali della Nazione, terra di opportunità e di accoglienza per tutti, - scrive Bergoglio - spero che sotto la Sua guida il popolo americano prosperi e si impegni sempre nella costruzione di una società più giusta, in cui non ci sia spazio per l'odio, la discriminazione o l'esclusione"... continua
27 Gennaio
di Laura Tussi
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMAA gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco... continua
6 Febbraio
A leggere attentamente le analisi del settore militare sulla produzione di armi è in atto una vera e propria conversione al contrario, una "controconversione". Il direttore di Rivista Italiana Difesa, Piero Batacchi, lo scrive chiaro e tondo in un articolo dal titolo significativo: Riconvertire parte della filiera dell'auto al militare... continua
5 Giugno
IL CREDENTE È SENZA SCUSE, IL NON CREDENTE PUREGenova 03-06-25 [x 8/9-06-2025] Ho registrato un pernicioso silenzio, specialmente tra i preti sui referendum e, in special modo, su quello della cittadinanza che, pare interessi di più i razzisti, xenofobi, anti-migranti e anti-neri (ça va sans dire) perché hanno paura della invasione che non c'è mai stata... continua
5 Ottobre
Durante la mia carriera di insegnante sono stato segnato da esperienze negative ed amare, da cocenti delusioni di lavoro e di vita. Eppure, nonostante ciò, sono rimasto un ingenuo ed incorreggibile idealista. Il mio ideale di scuola è un luogo utopico, un sogno irrealizzabile nell'attuale assetto economico di stampo capitalistico... continua
17 Ottobre
"In Kazakistan non puoi mai sentirti al sicuro; devi solo tenere la testa bassa", ha detto Alexander, che ha raccontato di vivere senza una scheda Sim o un conto in banca per evitare di essere rintracciato dalla Russia. È uno dei sei "disertori" russi ai quali per la prima volta è stato concesso il visto temporaneo da un Paese dell'Ue, la Francia... continua
28 Gennaio
Le parole talvolta segnano la temperatura del mondo, sono il termometro che indica lo stato di salute della democrazia, delle relazioni, della fraternità. Indicano la direzione che stiamo prendendo. Talvolta suonano come un allarme sociale o antropologico... continua