Totale: 8304
6 Febbraio
A leggere attentamente le analisi del settore militare sulla produzione di armi è in atto una vera e propria conversione al contrario, una "controconversione". Il direttore di Rivista Italiana Difesa, Piero Batacchi, lo scrive chiaro e tondo in un articolo dal titolo significativo: Riconvertire parte della filiera dell'auto al militare... continua
12 Febbraio
Ieri papa Francesco ha voluto parlare a nuora perché suocera intendesse. In questo caso la nuora sono i vescovi statunitensi e la suocera è il presidente di quella federazione. Il tema scottante toccato dalla lettera indirizzata ai vescovi Usa è la politica sovranista, suprematista, protezionistica ed esclusivista del presidente che si abbatte sulla vita delle persone migranti... continua
25 Febbraio
C'è bisogno di più rispetto e buon senso.Vorrei vedere in TV, sui giornali, internet, dai cittadini in pubblico e in privato, comportamenti con maggior rispetto, sia nella società sia di sé e con gli altri, accompagnato anche da più umiltà e buon senso... continua
17 Marzo
Dai palchi e dai giornali, dai salotti delle tivù e dai social, tutti gridano che bisogna ottenere una pace stabile e duratura. Nella Striscia di Gaza come in Cisgiordania e Israele, in Ucraina, in Congo, in Sudan... abbiamo bisogno di una pace stabile e duratura... continua
27 Gennaio
di Laura Tussi
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMAA gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco... continua
24 Febbraio
Che le chiese locali e i loro pastori si riunissero in preghiera per implorare il dono della guarigione per Papa Francesco era prevedibile. Ma che anche i musulmani gli esprimessero la propria vicinanza in forma ufficiale e pubblica, non rientra pienamente nel "protocollo"... continua
13 Gennaio
Dice Cecilia Sala che è stata dura vivere l'abbraccio di addio con Farzaneh, la sua compagna di cella iraniana che era stata rinchiusa in quello stesso buco nero della prigione di Evin. Lei libera e l'altra, le altre, ancora in galera e chissà per quanto tempo... continua
21 Gennaio
INVITO OROBIE FILM FESTIVALPREMIO WALTER BONATTI 19° Festival internazionale del cinema di montagna 2025giovedì 23 gennaio ore 20,30 Cinema Gavazzeni Seriate (BG) Ingresso libero, non è prevista la prenotazione SCARICA IL PROGRAMMA fotografia di Silvano Paiola La serata di giovedì 23 gennaio al Gavazzeni si aprirà con la presenza dei prof... continua
23 Febbraio
di Laura Tussi
A pochi giorni dalla apertura all'ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.Il medico Vittorio Agnoletto, docente presso l'Università Statale di Milano, è noto non solo per essere stato portavoce del Genoa Social Forum nel 2001 in occasione del G8, ma anche per il suo impegno nel dibattito pubblico su temi che mettono in relazione salute, ambiente e giustizia sociale... continua
30 Gennaio
di Eros Tetti
ALPI APUANE: IL PIANO DEL PARCO È FERMO DA OLTRE UN ANNO, ORA IL CONSIGLIO REGIONALE DIMOSTRI NEI FATTI LA VOLONTÀ DI CAMBIARE ROTTAFirenze, 30/01/2025 - Il Piano del Parco delle Alpi Apuane, approvato dalla Giunta Giani, è bloccato da oltre un anno in attesa del voto del Consiglio Regionale, fermo apparentemente nelle procedure delle commissioni consiliari... continua