178 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Marzo 2024 11:53

Dal seme

di Tonio Dell'Olio

"Dal seme che muore fiorisce una messe nuova di giustizia e di pace". Sono le parole scolpite sulla tomba di don Peppe Diana, ucciso dalla camorra dei casalesi. Lo ha ricordato anche don Luigi Ciotti dal palco della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia... continua

119 visualizzazioni - 0 commenti

24 Aprile 2024 09:30

Una scuola per sudditi

di Lucio Garofalo

È tempo di bilanci, di giudizi e di riflessioni. Anche sui sistemi di valutazione adottati (più o meno consciamente) nelle scuole italiane. La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei criteri e dei parametri applicati nella valutazione scolastica... continua

119 visualizzazioni - 0 commenti

15 Maggio 2024 08:57

Via del campo

di Tonio Dell'Olio

Quelle fotografie esposte per strada con i volti degli abitanti di via del Campo rappresentano la risposta migliore alla corruzione eletta a sistema e all'indifferenza di tanti. "Metterci la faccia" è essenziale per contribuire a bonificare il mondo dal male e muoversi "in direzione ostinata e contraria"... continua

119 visualizzazioni - 0 commenti

26 Luglio 2024 09:55

Voci dall'Africa

di Tonio Dell'Olio

Giovanni Piumatti è un prete di Pinerolo di 86 anni. Ma quando dico che è piemontese la lingua incespica perché l'ho conosciuto tanti anni fa in Africa dove, in tutto, è rimasto 50 anni. Giovanni di fatto è un africano bianco. Ha abitato sempre in villaggi che difficilmente compaiono nelle cartine... continua

119 visualizzazioni - 0 commenti

3 Agosto 2024 18:50

Sulla "fecondità" del pensiero hegeliano

di Lucio Garofalo

Il filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque il 27 agosto del 1770, nella città di Stoccarda, che all'epoca faceva parte del Regno prussiano. Hegel rientra a buon diritto tra gli "eroi" del pensiero e dello spirito universale. Qui vorrei rispolverare un tema centrale affrontato con la forza penetrante del suo genio dialettico... continua

119 visualizzazioni - 0 commenti

27 Aprile 2023 09:45

L'Amazzonia è donna

di Tonio Dell'Olio

Non finiremo mai di ripetere che la sofferenza dell'Amazzonia riguarda il mondo intero e che se perdiamo un pezzo di foresta da quelle parti è come smarrire la possibilità di respirare bene dalle nostre. A contribuire a questa deforestazione c'è l'attività estrattiva delle miniere che, secondo lo studio dei dati, tra il 2005 e il 2015 hanno contribuito a distruggere 12mila chilometri quadrati di foreste... continua

118 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2023 08:55

La strage di Filetto e un perdono tardivo

di Tonio Dell'Olio

Le vittime della strage di Filetto (AQ) hanno dovuto attendere quasi 80 anni perché qualcuno chiedesse almeno perdono! Il 6 giugno 1944 le truppe tedesche in ritirata, come rappresaglia dopo un'imboscata partigiana che vide anche due soldati tedeschi uccisi, fucilò 17 persone e saccheggiò le case, distruggendo e incendiando una parte del paese... continua

118 visualizzazioni - 0 commenti

22 Gennaio 2024 09:40

Riconoscere la Palestina

di Tonio Dell'Olio

Nella crisi Israelopalestinese, la soluzione dei "due popoli due Stati" sta ormai a metà strada tra i pochi che concretamente continuano a credere che soltanto la pari dignità giuridico-internazionale costituisca la strada per la pace stabile e chi lo ripete come un mantra per ostentare una soluzione sulla quale non è disposto a scommettere un nichel... continua

118 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2024 08:55

Il genocidio

di Tonio Dell'Olio

Ho visto un video in cui alcuni attivisti della destra israeliana assaltavano un camion di aiuti umanitari destinato alla popolazione stremata della Striscia di Gaza. Era un camion che trasportava farina e zucchero. Dopo aver costretto l'autista a fermarsi hanno scaricato per strada tutto il carico... continua

118 visualizzazioni - 0 commenti

24 Maggio 2024 09:06

Altro che Falcone

di Riccardo Orioles

L’antimafia, Falcone, le scuole siciliane e milanesi, i giornalisti liberi, i nuovi magistrati: per due generazioni la Costituzione in Italia ha rischiato di essere presa sul serio. Persino lo Stato, in certi momenti, sembrava diventato una repubblica, una cosa diversa dalla vecchia faccenda di re, duci e signori... continua

118 visualizzazioni - 0 commenti