inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8455
5 Febbraio
E quindi siamo entrati in guerra? Guerra di difesa (come sempre) e pertanto giusta (come sempre). Guerra per la protezione dei nostri interessi economici (come sempre) e non del sacro suolo o dei sacri confini, perché ostacolare il passaggio a sud del Mar Rosso "mette in crisi la nostra stabilità economica", parole del ministro Crosetto (Audizione presso le Commissioni Difesa di Camera e Senato 1/02/2024)... continua
8 Febbraio
di Pamela Volpi
Venerdì 9 febbraio alle ore 18 a Trieste presso la sede dell’associazione Le pecore nere (via Rossetti 20b) con la conferenza dal titolo Psicofarmaci e pseudo-vaccini anti-covid: avvelenamento di corpi, menti e Anime, controllo sociale e asservimento di massa a cura del medico psichiatra, psicologo e psicoterapeuta Marco Bertali, prende avvio il ciclo di incontri a cadenza settimanale Una battaglia intelligente contro le menzogne del sistema... continua
18 Marzo
Faccio eco alle parole scritte da Andrea Riccardi sabato scorso 16 marzo su Avvenire perché non si deve lasciare isolata e marginale la voce di papa Francesco e, ancor di più, non si può lasciar cadere la speranza che sia possibile costruire la pace senza ricorrere allo strumento obsoleto e inumano della guerra... continua
25 Marzo
"Esprimo la mia vicinanza alla Comunità San Josè de Apartado, in Colombia, dove alcuni giorni fa sono stati assassinati una giovane donna e un ragazzo. Questa Comunità nel 2018 è stata premiata come esempio di impegno per l'economia solidale, la pace e i diritti umani"... continua
30 Maggio
"Se le alleanze servono a perpetuare le guerre è meglio scioglierle - ha detto Marco Tarquinio -. Bisogna quindi sciogliere l'alleanza con Israele e magari, per quel che ci riguarda, sciogliere la Nato in Europa e costruire una nuova alleanza tra pari con gli Stati Uniti d'America"... continua
6 Giugno
Sono passati 30 anni (4 giugno 1994) dalla scomparsa di quel genio di Massimo Troisi. Aveva solo 41 anni e un talento naturale irrigato a profumi di vicoli e voci napoletane. Non trovo modo migliore per ricordarlo se non i versi di Roberto Benigni:A Massimo Troisi Non so cosa teneva "dint'a capa", intelligente, generoso, scaltro, per lui non vale il detto che è del Papa, morto un Troisi non se ne fa un altro... continua
3 Gennaio
di Laura Tussi
HeART of Gaza: l'artedei bambini di Gaza arriva a Mezzago Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32, dall'Associazione COSTITUZIONE BENI COMUNI, la mostra "HeART of Gaza", una straordinaria raccolta di disegni realizzati dai bambini della città di Deir Al Balah (Gaza), che racconta la realtà di una terra ferita attraverso la forza e la purezza della loro creatività... continua
10 Maggio
Ieri ricorreva la Giornata dell'Europa. Il 9 maggio 1950 Schuman proclamava la nascita della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (Ceca), un passo importante verso la riconversione al civile dei materiali che venivano utilizzati per la guerra, fa notare Roberta De Monticelli (Domani, 9... continua
15 Giugno
Morti anonimi quelli affogati nel Mar Egeo. Fratelli e sorelle di tanti altri sepolti in fondo al mare. "Lutto universale" - titola Il Manifesto - ma non per il numero troppo alto, quanto per l'ipocrisia diffusa di ostacolare o non favorire la salvezza di persone umane che la cercano disperatamente... continua
13 Luglio
di Eros Tetti
Ancora una volta il conflitto attorno all'escavazione delle Alpi Apuane, distrutte dalla monocoltura del marmo e del carbonato di calcio, continua a dividere il territorio. Questa volta parliamo del Monte Altissimo e dei suoi usi civici che il comune di Seravezza con un colpo di mano ha deciso di affidare alla Henraux passando sulla testa delle comunità locali, comunità troppo piccole davanti ad un business troppo grande... continua