145 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Marzo 2024 18:04

Pasqua. Il giorno più rivoluzionario

di Fausto Carratù

                                                                          Non vi sarà difficile incontrare il solito obiettore che sciorina la solita domanda: "se è vera la risurrezione, perché mai nessun uomo è mai tornato a mostrarsi, a certificare sperimentabilmente l'esistenza di un aldilà?"Puoi chiedere di vedere lontano ad un miope? Perché? Anzitutto perché, se soltanto si dovesse avere una qualche certezza della risurrezione, ossia della esistenza di una realtà altra, ulteriore a quella da noi vissuta e conosciuta, si scatenerebbe una immane, incontenibile corsa al suicidio, a cominciare da tutti coloro che in questa vita ci stanno malissimo, a cominciare dai malati e dagli invecchiati... continua

125 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2024 08:20

Il menu di Borgo Egnazia

di Tonio Dell'Olio

Non mi interessa infierire sulla riunione del G7 che tanto i risultati credo siano sotto gli occhi di tutti. Mi piacerebbe piuttosto che un istituto di ricerca della comunicazione mettesse a confronto i temi politici cruciali che l'hanno accompagnato come le guerre, l'immigrazione, la fame e i cambiamenti climatici con la comunicazione sulla scenografia... continua

125 visualizzazioni - 0 commenti

2 Agosto 2024 19:57

Un presidio per contrastare la base Nato Solbiate Olona: i perché e i retroscena

di Laura Tussi

Le realtà ecopacifiste si oppongono con il presidio davanti alla base NATO di Solbiate Olona per demolire il mito della forza e della militarizzazione e della deterrenza nucleare, della base dell'Alleanza Atlantica che vuole abbattere i Russi e le forze terroristiche, secondo la perversa logica NATOCome apprendiamo dall'Agenzia Ansa, l'Italia, con il suo Comando NATO di Rapida Operatività (Nrdc-Ita) e multinazionale con sede operativa a Solbiate Olona (VA), è ilquartier generale della nuova forza di reazione della NATO... continua

125 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2023 10:31

La guerra contro Dio del regime iraniano

di Tonio Dell'Olio

Ormai Javad Rouhi, 35 anni, non riesce più a parlare né a camminare, ed è diventato incontinente. È affetto da una grave malattia mentale ma non è questa la causa del suo stato. Rouhi è stato brutalmente torturato in un carcere iraniano con l'accusa di aver partecipato all'incendio di una caserma e di aver dato fuoco anche a una copia del Corano... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2023 18:29

Calogero Farinella l'uomo e lo storico

di Paolo Farinella, prete

Il 19 giugno ricorre il 4° anniversario dell'esodo prematuro e inatteso di mio fratello CALOGERO FARINELLA, bibliotecario alla Biblioteca Universitaria di Genova, storico apprezzato in Italia e all'estero (vedi, sotto, bottone Opere di Calogero Farinella); fu musicista e organista della chiesa di San Torpete, Direttore Artistico de «I concerti di San Torpete» per l'intero ciclo di 13 anni (oltre 300 concerti di livello europeo), fino alla sua morte, Direttore del Coro polifonico della parrocchia di Oregina, di cui fu  organista... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

5 Maggio 2023 12:07

Il contraddittorio

di Tonio Dell'Olio

Come razzi di una controffensiva di Primavera sono partite le dichiarazioni "a difesa del Ministro della Difesa" che lamentano sia stato duramente attaccato da Carlo Rovelli dal palco del Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma. Ed è vero, Rovelli ha detto ad alta voce un dato di verità, ovvero che il ministro Crosetto ha a che fare con le industrie delle armi... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2023 09:18

Storie di deserto

di Tonio Dell'Olio

Le foto di adulti e bambini morti di sete, di stenti e di caldo nel deserto tra Tunisia e Libia inquietano il sonno e la coscienza. Non possiamo restare indifferenti di fronte alla deportazione di migranti operata dalle forze armate tunisine in quel deserto e in quell'altro alle porte d'Algeria... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

6 Settembre 2023 10:19

Il valore del lavoro

di Tonio Dell'Olio

Chissà come e chissà chi ha deciso che la parola lavoro in italiano dovesse derivare dal latino "labor" che stava a indicare pena, sofferenza, fatica. Nel suditalia ad esempio i dialetti tagliano corto e dicono direttamente "fatica". Per il mondo romano invece, il lavoro era "opus", che indica ingegno, applicazione, creatività, attività manuale e intellettuale insieme... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

20 Settembre 2023 09:47

La solidarietà sul banco degli imputati

di Tonio Dell'Olio

"C'è una nuova figura penalistica creata in questi anni dalla demagogia populista: - scrive Luigi Ferrajoli sul Manifesto del 19 settembre - quella dei reati di solidarietà. Le persone che salvano migranti in mare, coloro che danno lavoro a un clandestino, oppure una casa in locazione dove poter vivere umanamente, sono i nuovi delinquenti creati dalla legislazione d'emergenza"... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

6 Ottobre 2023 15:04

In risposta a Chicco Testa

di Tonio Dell'Olio

In buona sostanza sono due le obiezioni che Chicco Testa, ambientalista pentito, muove in maniera sprezzante a Papa Francesco e alla sua Laudate Deum. In un messaggio afferma che il Documento è "praticamente un riassuntino delle più scontate tesi ambientaliste" e termina annotando: "Ps In qualche capoverso si parla anche di Dio"... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti