inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8455
13 Novembre
Potrà sembrare notizia di secondo piano e invece deve apparire come uno di quei fragili ma significativi segni di speranza per un cambio autentico di mentalità. È successo che alcuni tifosi organizzati del Bologna abbiano raccolto aiuti per le popolazioni toscane colpite dalle inondazioni nei giorni scorsi... continua
18 Gennaio
Mentre i grandi del mondo sono riuniti a Davos per l'annuale World Economic Forum, non è mancata anche quest'anno, come succede da tre edizioni, la lettera dei miliardari che chiedono di pagare più tasse. Non meravigliatevi. C'è un gruppo cospicuo di super-ricchi che chiede alla politica mondiale di contribuire di più alla redistribuzione del reddito... continua
24 Aprile
Vi prego almeno la parola. Impegnate almeno la parola, la vostra parola, per dire grazie a chi ha ci ha messo il proprio corpo, la propria vita. Più che padri della costituzione, i resistenti furono madri perché la concepirono e la partorirono con la sofferenza delle doglie, del travaglio e del parto... continua
13 Giugno
AmarePrima ditutto amare se stessi e volersi bene,praticare la bellezza dei valori veri della vita, ci gratificano e ci conviene. Amare i vecchi, che sono saggi, pieni di tenerezza, ascoltare i loro esempi è sempre un piacere. Stare vicini, portare loro un sorriso, un abbraccio, una carezza, riempiono i loro cuori... continua
20 Giugno
Non mi interessa infierire sulla riunione del G7 che tanto i risultati credo siano sotto gli occhi di tutti. Mi piacerebbe piuttosto che un istituto di ricerca della comunicazione mettesse a confronto i temi politici cruciali che l'hanno accompagnato come le guerre, l'immigrazione, la fame e i cambiamenti climatici con la comunicazione sulla scenografia... continua
23 Luglio
Non sono assolutamente un esperto in materia di clima "et similia", tuttavia ritengo che l'urgenza più grave e prioritaria a livello globale ed ambientale, in questo momento storico, non sia costituita tanto dall'aumento in sé delle emissioni di CO2, dovuto al consumo energetico selvaggio di idrocarburi, quanto soprattutto dalla devastazione irrazionale e inarrestabile dei boschi e delle foreste, ovverosia di quelle fabbriche viventi di ossigeno che sono gli alberi... continua
3 Agosto
Nel pianeta previdenza avvengono fatti che favoriscono i più ricchi e derubano i più poveri. E lo scandalo ulteriore è che tanti notabili, a cominciare dai Presidenti della Repubblica, si sprecano su questioncelle del tutto minori e nulla trovano da obiettare su fatti di gigantesca indecenza... continua
25 Agosto
di Laura Tussi
Assemblea Popolare PopFest con I partigiani della pace .-.- Noi tutti parteciperemo all'Assemblea Popolare PopFest di Busto Arsizio - Assemblea Popfest 2024 per presentare il libro di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici "I Partigiani della pace" contro il nucleare e contro l'installazione degli euromissili e per denunciare la Nato e annunciare i prossimi presidi di protesta... continua
26 Settembre
La forza (e l'importanza) di Economy of Francesco non sta nelle parole del Patto siglato tra il Papa e i giovani partecipanti al percorso di questi tre anni. Piuttosto è nelle mille esperienze di economia alternativa al capitalismo che sono rifluite ed emerse facendosi conoscere... continua
10 Novembre
Per proseguire la riflessione informata sugli extraprofitti delle industrie armiere in tempo di guerra (e non solo), sento la necessità di far sapere che non solo quei guadagni extra non sono tassati con "un'extratassa" ma vengono addirittura incentivati dal Pnrr... continua