671 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46075

Struwwelpeter presentazione con Stefano Bessoni e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni

Pierino, soprannominato il Porcospino per i suoi capelli irti e spettinati, è un bambino nato più di un secolo e mezzo fa dalla fantasia del dottor Heinrich Hoffmann, un medico tedesco che curava ragazzini derelitti, disadattati, traumatizzati, abbandonati da genitori disperati grazie a un sistema tutto suo, basato sulla dolcezza e sul libero sfogo dell’immaginazione. Pierino era il protagonista di una delle storie che il buon dottore inventava per insegnare loro a comportarsi bene e che raccolse in un libro illustrato per il figlio Carl.
Stefano Bessoni ... continua

Visita: www.libri.it

Bajkal - Il Lago più profondo del mondo

Un particolare scandaloso - Il gatto nero di Manet

Guardate che meraviglia. Avete visto il gatto?
I gatti sono magici, pensate che la sola presenza di un gatto in questo quadro fu in grado di suscitare scalpore e cambiarne il significato.
Per molti di noi i gatti, indipendenti, ma dolcissimi, sono un simboli di vero amore. Ma in passato non è sempre stato così e oggi sappiamo che la storia del gatto è stata assai travagliata.
Il quadro che vi ho mostrato è di Édouard Manet, fu pensato nel 1863 per suscitare scalpore e ci riuscì.
Manet, uno dei padri dell’impressionismo aveva già scandalizzato con ... continua

L'ultima intervista di Gino Strada a PresaDiretta

L'ultima intervista di PresaDiretta a Gino Strada. Fino all'ultimo il fondatore di Emergency ha voluto parlare dell'Afghanistan, un paese che conosceva profondamente. La sua condanna della guerra, inutile e ingiusta per il popolo afghano. Una guerra destinata a essere persa dall'Occidente.

Visita: www.raiplay.it

2 - Enea, Roma e il Tevere - Luce sull'archeologia VI edizione #TdRonline

Luce sull’archeologia - Enea, Roma e il Tevere
con Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Antonio Marchetta, Professore di Lingua e Letteratura Latina alla Sapienza Università di Roma; Socio Ordinario Dell’Istituto Nazionale Di Studi Romani
Fausto Zevi , Professore Emerito di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana
alla Sapienza Università di ROMA
Secondo appuntamento di Luce sull'Archeologia del 26 gennaio con l'incontro sul tema ENEA, ROMA E IL TEVERE: Antonio Marchetta, professore di ... continua

Alessandro Vespignani - Navigando la tempesta: la scienza in tempo di crisi

La scienza svolge un ruolo cruciale nella nostra società, soprattutto durante i periodi di crisi globale, come ha dimostrato la recente pandemia. Ma i momenti di crisi hanno anche dimostrato come alcuni approcci e metodologie scientifiche siano inadeguati e sia necessario un modello più collettivo e collaborativo.
Alessandro Vespignani ci invita a riflettere sul fatto che la scienza non è soltanto un salvavita nei momenti di crisi ma deve diventare una bussola orientativa per la società. Sempre che la comunità scientifica sia in grado di imparare dalle sfide ... continua

Visita: www.focus.it

960 - Costanzo III, l'imperatore che risolveva problemi

Il martirio di Paolo di Tarso - San Paolo

San Paolo di Tarso, originariamente Saulo, fu un apostolo del cristianesimo. Inizialmente perseguitò i cristiani fino alla sua conversione miracolosa sulla via di Damasco. Scrisse diverse epistole del Nuovo Testamento e morì martire a Roma. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Martin Lutero e la Riforma Protestante - I grandi pensatori

Martin Lutero fu un monaco tedesco che visse nel XVI secolo e divenne famoso per aver iniziato la Riforma Protestante, criticando pratiche della Chiesa Cattolica come la vendita delle indulgenze. Le sue famose 95 tesi sfidarono l'autorità papale, portando alla creazione del Luteranesimo e influenzando la divisione del cristianesimo occidentale. Storia e Mitologia Illustrate

L'eredità della zia d'America

Un integerrimo maestro di scuola tedesco, sposato e con dodici figli, scopre che la figlia ha ereditato una casa in Sud America dalla zia, bandita dalla famiglia per i suoi costumi dissoluti. Farà di tutto pur di mettere le mani sull'eredità della defunta sorella.