677 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46073

Masterclass ossessioni, Marco Archetti parla di tubercolosi in letteratura

Gli squilibri dello sviluppo - con Gamberini, Melandri, Rosina, Sabbadini, Zamagni

Simone Gamberini, Giovanna Melandri, Alessandro Rosina, Linda Laura Sabbadini, Stefano Zamagni - Gli squilibri dello sviluppo L'incontro si è svolto martedì 10 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Mestiere di giornalista ep.10

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Come diventare capitano di un super yacht di 100 m? - Siamo presente Ep.2

Seconda puntata di "Siamo presente", il nuovo podcast di Giovanisì. Alla scoperta di giovani storie quotidiane, di successi e difficoltà, di sogni e obiettivi. Lui è Mauro, marinaio nell'anima e futuro capitano di Yacht

Visita: giovanisi.it

Federico Marchetti 'Le avventure di un innovatore: come realizzare in Italia il sogno americano'

Venerdì 15 marzo, alle ore 19, ospite della Fondazione è Federico Marchetti con una lectio dal titolo: "Le avventure di un innovatore: come realizzare in Italia il sogno americano".
Nell’anno 2000, per molti Internet è solo una novità: social media e smartphone non esistono ancora. E fare acquisti online è un’eccezione più che la regola. Ma qualcuno, in Italia, prevede il futuro.
Federico Marchetti è un ragazzo di provincia che va a studiare in America, si innamora del Web e torna in Italia per fondare la sua azienda: YOOX. L’intuizione è semplice ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il decadimento radioattivo - Radioattività#05 - Curiuss

Il decadimento radioattivo spiega il funzionamento della radioattività e, a partire dalla conoscenza della struttura interna dell'atomo, fornisce un modello che spiega i fenomeni che si osservano. Si comprende infine che gli elementi radioattivi si trasformano in altri e questa trasmutazione può essere anche indotta artificialmente creando così degli elementi radioattivi in laboratorio. È l'inizio di quella che è nota come "Era Atomica". Alle porte della seconda guerra mondiale c'erano le conoscenze necessarie riguardo all'elevata quantità di energia posseduta ... continua

Visita: twitter.com

A casa di Emy - Stagione 1 - Con Michele Cucuzza - Parte 1

Emanuela Tittocchia intervista volta per volta un ospite famoso dal quale si fa rivelare quale sia il suo piatto del cuore, poi ricreato passo per passo da uno chef in studio. Un viaggio nei profumi, nei sapori, nel passato che ci appartiene e ci riconduce alle nostre origini. Partiamo da un’essenza per arrivare alla nostra essenza. Parliamo di un sapore, un cibo che, per un motivo o per un altro, ci sveglia un ricordo. Vogliamo raccontare una storia di vita fatta di incontri, amicizie, amori, rapporti familiari e lavorativi.

Terza guerra giudaica - Giovanni Cerino Badone

L'ultima grande rivolta ebraica contro Roma raccontata da Giovanni Cerino Badone.

Visita: domusorobica.com

Il paese che non si arrende

Il paese di Pomarico, situato in territorio di calanchi a poca distanza dai Sassi di Matera in Basilicata, nell'ultimo secolo è stato colpito da due frane devastanti, ma i suoi abitanti non si arrendono e con tenacia si adoperano per non dover abbandonare il luogo delle proprie origini.

Visita: www.documentariafilm.it

Un viaggio fantastico attraverso la magica evoluzione delle galassie nell'Universo

Sapevate che alcune galassie crescono nutrendosi di altre galassie?
All'inizio c'è il Big Bang, la teoria scientifica che spiega i primissimi istanti dell'Universo. 13,8 miliardi di anni fa, questo "Big Bang" ha dato origine a un Universo estremamente denso e caldo. Era come un gigantesco magma torrido composto da particelle elementari come elettroni, fotoni, quark e poche altre. Tutto esisteva in totale disarmonia.
Poi, nel giro di poche centinaia di milioni di anni, il cosmo è passato da uno stato disordinato e destrutturato a un Universo riccamente ... continua