900 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLMEDARDOSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46077

Giasone nei campi di Ares – Ep 9 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Nella sua ricerca del Vello d'Oro Giasone affronta la sfida dei Campi di Ares. Per vincerla, l'eroe deve arare un campo con tori indomabili che esalano fuoco e seminare denti di drago, dai quali emergono creature guerriere. Raggiunge il successo perché fu aiutato da Medea, che lo protesse e guidò in cambio della promessa che lui l'avrebbe sposata e mai abbandonata. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Leshy - Il guardiano delle foreste slave

Leshy è una creatura della mitologia slava, il guardiano delle foreste. Può cambiare dimensione e guida animali e alberi. Leshy può far perdere i viaggiatori nei boschi o aiutarli a uscirne. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Bruno Snell, la scoperta dello spirito La cultura greca e le origini del pensiero europeo

Venerdì 22 marzo 2024 ore 16.30
RIPENSARE BRUNO SNELL
In occasione della nuova edizione di BRUNO SNELL, LA SCOPERTA DELLO SPIRITO
La cultura greca e le origini del pensiero europeo
Prefazione di Roberto Andreotti
LUISS University Press, Roma 2021
Introduce
MICHELE FEO
Presidente della Classe di Filologia e critica letteraria della Colombaria
Coordina
MARIO CITRONI
Professore Emerito, Scuola Normale Superiore, Pisa
Intervengono
GIOVANNI ZAGO (Università di Firenze)
MARIA SERENA MIRTO (Università di Pisa)
Con una testimonianza di Roberto Andreotti
Con ... continua

Visita: www.colombaria.it

Fin de siècle 2.0 - Città dipinte: Aldo Rossi e il postmoderno - prof. Roberto Cresti

Città dipinte: Aldo Rossi e il postmoderno
Uno straordinario alleggerimento di forme pervade tutta l’opera di Aldo Rossi (1931-1997), la cui architettura, anche una volta realizzata, pare volersi attenere alla immaterialità di una immagine. Non esiste stile che Rossi non abbia svuotato del suo peso, neppure l’architettura di regime degli anni Trenta in Urss, verso la quale si sentiva attratto. Egli ha creato così un teatro di forme che, come il suo Teatro del mondo, realizzato a Venezia nel 1979, ‘galleggiano’ sulla superficie terrestre come pensieri ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Charlotte Corday: l'omicidio di Jean Paul Marat

Ramses il Grande: il faraone dell'età dell'oro dell'Egitto

Top #3 - Videogiochi più misteriosi della storia

Le università svelate. Giornata nazionale delle università

Buon Appetito! Cibo e culture alla Stranieri di Siena Nella Giornata Nazionale delle Università, la CRUI promuove la rassegna Università Svelate. Il prossimo 20 marzo alle ore 11.45 l'Università per Stranieri di Siena invita le scuole del territorio e i cittadini a condividere con i suoi ricercatori e le sue ricercatrici i numerosi saperi sui riti del cibo, dalle antiche tradizioni del mediterraneo, a quelle del medioevo nostrano, fino al colorato esotismo delle pietanze orientali.

Visita: www.unistrasi.it

Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali con Diego Vaschetto

“Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali” è il libro protagonista dell’incontro in programma sabato 26 agosto alle ore 18 a Villa Giulia: il pubblico di LetterAltura potrà incontrare il geologo Diego Vaschetto

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Isaac Asimov - I robot dell'alba - Prima parte (1/2)

I robot dell'alba è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1983. Il romanzo racconta la storia di un detective che indaga sull'omicidio di un robot su Aurora, il più importante pianeta abitato dai cosiddetti "spaziali". Il romanzo è il terzo capitolo del Ciclo dei Robot.