900 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUPOLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46077

964 - L'invasione francese della Sardegna

Inanna (Istar) - La dea dell'amore - Mitologia sumera

Inanna, o Istar, è la dea dell'amore, della fertilità e della guerra nella mitologia mesopotamica. È venerata per la sua forza, il potere della passione e la ferocia. Le sue storie includono l'epica narrazione della sua discesa negli inferi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Atena e Aracne: La ragazza che sfidò una dea - Versione animata

Atena e Aracne: La Ragazza che sfidò una Dea - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Paulo Vaccaro

Armi britanniche della seconda guerra mondiale - Curiosità storiche

Armi Britanniche della Seconda Guerra Mondiale - Curiosità Storiche Storia e Mitologia Illustrate

Verso gli ottant’anni de 'Il Ponte' a cura di Michele Feo

Martedì 26 marzo 2024 ore 15.00
Verso gli ottant’anni de “Il Ponte”
Introduce e presiede
Michele Feo (Università di Firenze)
Intervengono
PAOLO BAGNOLI (Università di Firenze), Il senso di una riflessione lunga ottant’anni
LANFRANCO BINNI (Storico), Il Liberalsocialismo, il “Ponte” e Aldo Capitini
ROBERTO BARZANTI (Presidente Accademia degli Intronati), Il “Ponte” e la letteratura
MARCELLO ROSSI (Direttore della rivista “Il Ponte”), Storia dei tre ‘Ponti’
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

I maghi del Terzo Reich

Che il n*z*sm* sia stato un regime dominato dal male, nel senso più profondo del termine, non ci sono dubbi. Con le sue parate notturne, le messinscene lugubri, le idee irrazionali di cui era portatore, poi, ha certo scatenato le fantasie di molti. E tra questi di coloro che si chiedono se a guidarne scelte e decisioni ci fossero esoteristi, occultisti e maghi. Possibile? Al di là delle esagerazioni, oggi è possibile affermare che, effettivamente, alcuni maghi e occultisti, magari per breve tempo, trovarono ascolto e sostegno in alcuni ambienti del Te*zo R*ich. ... continua

Visita: patreon.com

Solimano il magnifico: flagello dei cristiani del '500

Top #3 - Posti più abbandonati al mondo

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 21 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Agnieszka Holland: Green Border di Elena Bedei

Una video/intervista in cui la regista polacca Agnieszka Holland racconta perché ha deciso di girare Green Border. Per raccontare quello che succedeva (e succede) ai confini dell’Europa orientale, quando, negli anni tra il 2021 e il 2022, sono arrivati su quella rotta miglia di rifugiati provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa, ingannati dal dittatore bielorusso Lukashenko che aveva garantito loro un passaggio verso la Polonia e il resto dell’Europa. Il rifiuto (scontato) del governo polacco, provocò una situazione drammatica con i migranti costretti a ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org