391 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46114

38) Il cavaliere nero

Geralamon sta addestrando con somma spietatezza un branco di cani da combattimento nei sotterranei segreti del castello, per renderli così del tutto insensibili a ogni sentimento istintivo. Mentre si trova in viaggio verso nord, Zaffiro viene affrontata in mezzo alla neve da un ragazzo il quale, spinto dalla madre, vuol dimostrare di essere coraggioso e forte; ma la principessa rifiuta e lo lascia solo. Egli allora giunge a palazzo e Geralamon cerca d'approfittarne; toccherà alla madre del giovane, che fino ad allora l'aveva seguito travestita da cavaliere nero, ... continua

NIKON Z30 - Il gioiellino - Recensione (Prima parte)

Capiamoci

Fat Albert (Albertone) Episodio 40 - Harold il gelataio

Zerocalcare - Presentazione del libro: Quando muori resta a me

Zerocalcare - Presentazione del libro "Quando muori resta a me". In dialogo con l'autore: Michele Foschini

Visita: palazzoducale.genova.it

Nasce Ecofuturo World - il mondo virtuale delle ecotecnologie applicate

L’esperienza della rete di Ecofuturo si evolve, sviluppando un mondo in cui le ecotecnologie diventano tangibili e comprensibili. In questo spazio innovativo, è possibile osservare e capire le tecnologie e gli impianti di energie rinnovabili. Le aziende non sono più semplici espositori, ma protagoniste attive della loro comunicazione, contribuendo alla crescita e alla formazione di un mondo alimentato dalle tecnologie esposte. Questo universo online, accessibile a tutti, offre le migliori innovazioni disponibili sul mercato, tutte garantite e certificate da ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ivano Dionigi - La parola della scuola

Pesaro, 06/04/2024 - Teatro Sperimentale, Lectio. La parola della scuola
A chi, se non alla scuola, affidare il compito severo e nobile di queste sfide: interrogare, intelligere, invenire? Quale altra istituzione può oggi assicurare una tale polizza culturale e civile?
Scuola deriva da scholé, parola greca che indica il tempo che il cittadino riservava alla propria formazione (paidéia): non frammentata né monoculturale, che vorrebbe ridurre e confinare a disciplina specifica la stessa educazione sentimentale, bensì integrale e completa, modellata sul cerchio ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Sanguinetto Verona, museo degli alpini

A Sanguinetto Verona è aperto il MUSEO degli ALPINI. Visitabile su prenotazione a Giuseppe Ferrarini. (vedi dati sul video)

Stefania De Pascale - Agricoltura spaziale. Piantare patate su Marte

Il ripassone (pt.23) - 1956: la stabilizzazione dei blocchi

IL RIPASSONE puntata 23 1956: LA STABILIZZAZIONE DEI BLOCCHI Stalin è morto nel 1953. Nel 1956 Chruščëv, il suo successore alla guida dell'URSS, ne denuncia pubblicamente i crimini. Ma nel 1956 una rivolta operaia e studentesca in Ungheria sfida il controllo sovietico, venendo repressa nel sangue. Negli stessi giorni il presidente egiziano Nasser nazionalizza il canale di Suez, ritrovandosi attaccato da Inghilterra, Francia e Israele.

Visita: museostorico.it

Vive la France: Suite francese: sinfonía del disastro

Ultimo appuntamento per questa edizione di Vive la France– la rassegna di eventi culturali dedicati alla cultura francese, a cura dell’associazione Fil Rouge – docenti di francese. Sabato 16 marzo 2024 la professoressa Ilaria Sansone ci ha parlato del lungo viaggio dell’ultimo romanzo, rimasto incompiuto, di Irène Némirovsky, "Suite francese".