305 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46282

Come si allenavano gli atleti nella Grecia Antica?

L'allenamento degli atleti nella Grecia Antica era rigoroso e disciplinato, riflettendo l'importanza che la società greca attribuiva all'eccellenza fisica e allo sviluppo del corpo. Questo allenamento avveniva nei ginnasi e nelle palestre, che erano centri sportivi, educativi e sociali.

La seconda età del sole e l'origine dell'umanità - Mitologia azteca

Dopo il conflitto che distrusse la Prima Era del Sole, Quetzalcoatl creò la Seconda Era, conosciuta come l'Era del Vento, insieme a una nuova umanità fatta di mais, adattabile e resiliente. Governati da Ehecatl, il dio del vento, questi umani impararono a coltivare il mais e a costruire ripari contro i venti, vivendo in armonia e gratitudine. Tuttavia, Tezcatlipoca, invidioso della loro prosperità, si trasformò in una tempesta distruttiva, trasformando gli umani in scimmie e ponendo brutalmente fine al ciclo del Secondo Sole.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur ... continua

Top #5 sostanze più pericolose

Top #5 animali strani estinti

Viaggiatori straordinari - Marco Valle

Grandi esploratori italiani raccontati da Marco Valle.

Visita: domusorobica.com

Senna: L'uomo oltre il campione

30 anni fa in un maledetto weekend a Imola morirono prima Roland Ratzenberger e poi Ayrton Senna. La doppia tragedia scosse il mondo della Formula Uno con le immagini televisive degli incidenti che fecero il giro del globo. Al Tamburello finirono la vita e la carriera di Senna ma la sua memoria resta viva. Merito non solo di foto, video, successi, fama ma della sua personalità: ricco eppure generoso, Ayrton sognava un Brasile diverso e, con l'aiuto della sorella Viviane e dell'italiano Claudio Castiglioni, stava per realizzare un sogno tutto particolare.

Cani selvaggi d'Africa - Grandi felini, grandi guai

Nuova serie dedicata ai cani selvaggi d'Africa, i licaoni, seguiremo i trionfi e i disastri di tre branchi di cani selvatici durante la stagione secca. In questa quarta puntata i cuccioli di licaone oggi impareranno una nuova lezione: evitare leoni, leopardi e iene e arretrare di fronte alle cariche degli elefanti.

Anche gli angeli tirano di destro

Un aspirante capo della malavita cerca di imporre le sue tangenti ai negozianti del quartiere della città in cui vive ma si accorge che un prete l'ha preceduto. Questi, chiedendo soldi a scopo di beneficenza, gestisce un'attività a scopo di lucro la cui organizzazione appare essere poco onesta.

Arsène Lupin e il segno dell'ombra - Maurice Leblanc

Lupin viene a sapere, grazie ad un suo amico, del esistenza di tre quadri, di scarso valore, identici tra loro. Su questi quadri è scritta, in rosso, una data particolare, ossia 15/4/2. Cosa ancor più particolare è che, la vicina del suo socio, e proprietaria di una copia del dipinto, proprio in quella data, ogni anno, esce la mattina e torna solamente a sera tardi, differentemente dalle sue abitudini quotidiane. I due la seguiranno, per scoprire che i misteri dietro questa faccenda non sono che appena iniziati.

Donne con l'arte di ispirare il mondo - Mariam Ghrissi

Intervista a Mariam Ghrissi, Vicepresidente Associazione Tunisini di Verona e consigliera nazionale nel Consiglio Direttivo dell'Alleanza delle Associazioni Tunisine in Italia con delega ai servizi sociali, nonché attivista fortemente impegnata in diverse cause sociali, tra cui quella palestinese.