461 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46291

Il Corvo - 1943 Allegorie e perfezione. Critica, nella critica di Henri Clouzot

Insieme a "M" di Fritz Lang, se pur con valenze diverse, Clouzot affonda le mani nella paranoia, nel rancore, e nell'anima di un paese

I misteri del Mekong - Thailandia: il bacino del fiume

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa sesta puntata sebbene il Mekong scorra lungo l'estremo confine orientale della Thailandia, l'influenza del bacino del fiume si estende su quasi la metà del paese.

2012 Doomsday

21 dicembre 2012. Nel giorno in cui, secondo i Maya, giungerà la fine del mondo, a Houston gli scienziati della Nasa rilevano che una catastrofica inversione dei poli terrestri è ormai imminente. Nel frattempo, in Messico, alcuni fedeli sono in pellegrinaggio nei pressi un tempio millenario. Fra questi c'è il dottor Richards che, dopo aver scoperto un crocifisso dorato, sostiene che alcuni cristiani abbiano abitato in America prima dell'avvento di Colombo. Ognuno di essi cercherà di scoprire quale segreto cela la misteriosa piramide, ma la verità verrà svelata ... continua

Giornata Memoria: a cosa serve ricordare il genocidio di ieri se non si ferma il genocidio di oggi?

Le colonie estive. I luoghi dell'accoglienza dell'infanzia

Stefano Pivato, Professore emerito dell'Università di Urbino Carlo Bo, Le colonie estive. I luoghi per l'accoglienza dell'infanzia. L'intervento è parte della rassegna I luoghi dell'accoglienza, a cura di Lorenzo Fecchio e Alessandra Giannotti, del Centro PaTos sul Paesaggio in Toscana dell'Università per Stranieri di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

Webinar 'Demografia, redditi e trend della psicologia italiana' (22/11/2024)

Premio Strega Europeo 2022, presentazione della cinquina finalista

Presentazione alla Casa delle Letterature della cinquina finalista del Premio Strega Europeo 2022: Elin Cullhed (“Euforia”, Mondadori), Sara Mesa, (“Un amore”, La Nuova Frontiera), Megan Nolan (“Atti di sottomissione”, NN editore), Amélie Nothomb (“Primo sangue”, Voland) e Mikhail Shishkin (“Punto di fuga”, 21lettere). Conduce Eva Giovannini.
Il premio viene assegnato ogni anno da una giuria composta da venti scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio Strega. Concorrono cinque scrittori recentemente tradotti che hanno vinto nei Paesi di ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Focus Live 2024: la rivoluzione silenziosa

Droni, intelligenza artificiale e guida autonoma: come le autostrade diventano più sicure. Con Benedetto Carambia, Head of R&D and Innovation di Movyon, Gruppo Autostrade per l’Italia

Visita: www.focus.it

Ameya Gabriella Canovi presenta 'Di troppo amore' - LIbreria Palazzo Roberti, 5 ottobre 2022

Tutto quello che sappiamo sul sistema di Proxima Centauri