269 utenti


Libri.itLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46501

Stratovulcani - i vulcani più pericolosi

Stratovulcani. Eccoci al secondo episodio della mini-serie sui diversi tipi di vulcano.

Visita: www.instagram.com

Beppe Severgnini - In civiltà: tutto quello che il lavoro mi ha insegnato

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Telmo Pievani: Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce

94 - L'Asse vince la WW2 2 Parte - Il trattato di pace

Vogliamo metterci alla prova tutti insieme? Scriviamo un'ucronia comunitaria

Visita: www.patreon.com

Incontro con Loredana Lipperini

"La notte si avvicina" (Bompiani)

Visita: www.fieradelleparole.it

MOAI - Storia dell'importanza degli alberi

Anche quest’anno con l’estate arrivano tanti, troppi incendi. Scenari apocalittici che spero servano a farci capire che a bruciare è casa nostra anche se le fiamme non arrivano a casa nostra. Le foreste non sono bei posti dove rifugiarci qualche pomeriggio per fare qualcosa di diverso. Gli alberi non hanno bisogno di noi, ma noi abbiamo bisogno di loro. Come l’aria, è proprio il caso di dire. Se ancora qualcuno avesse dei dubbi, questa storia ci ricorda cosa succede a chi non rispetta questo assioma. Il rispetto della natura non è perbenismo o buonismo, ma ... continua

La mobilitazione popolare. Vaccini bene pubblico globale, ovunque

I diritti esclusivi e i monopoli dei colossi farmaceutici sui brevetti impediscono che al momento ci siano dosi sufficienti di vaccini sicuri ed efficaci contro il Covid-19 per tutti. E se, con molte incertezze, i nostri piani vaccinali si propongono di raggiungere un’immunità significativa entro il 2021, i Paesi poveri arriveranno allo stesso traguardo non prima del 2023. Con Vittorio Agnoletto, medico e promotore della campagna "Right2Cure – Nessun profitto sulla pandemia", Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY e Andrea Di Stefano, giornalista.

12 - Festa grande a Genova

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

La parola alle case editrici

Mercoledì 23 settembre Palazzo delle Arti Beltrani Maria Teresa Carbone dialoga con i rappresentanti di Einaudi, Italo Svevo e L’Orma Uno sguardo dietro le quinte dei romanzi finalisti e menzione speciale della 5^ edizione del Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi. a cura della Fondazione Megamark

La ghigliottina: il rasoio nazionale francese nato a scopo umanitario