5694 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOLA LIBELLULALUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Talk n. 7/7 - Francesco Jori - Dall'Atene di Pericle al coronavirus

Live Talk 7/7
con Francesco Jori, giornalista.
Settimo incontro della rassegna "CONTAGIO_Dialoghi sulla peste e la pandemia" a cura di Matteo Melchiorre.
"La peste è scientificamente individuata solo da fine Ottocento, ma si è riproposta più volte nella storia, con caratteristiche similari a quelle di più recenti grandi epidemie. Tuttavia se in passato la peste era vista come castigo divino, oggi i virus sono interpretati come lacerazione del rapporto tra uomo e ambiente. La peste del terzo millennio ci invita a passare dal “to cure” al “to care”, ... continua

23 - Una pietosa bugia

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Questioni sul merito - Merito come Utopia

Vittorio Pelligra - Università di Cagliari

Visita: www.ghislieri.it

Rocce in equilibrio: la straordinaria storia dei Sismometri Inversi

Peter Frankopan dialoga con Andrea Zannini

In collegamento dal Regno Unito, protagonista del primo appuntamento è lo storico Peter Frankopan, docente di Global History all’Università di Oxford e autore di saggi tradotti in tutto il mondo – in Italia da Mondadori – tra cui il recente Le nuove vie della seta. Presente e futuro del mondo Poliglotta, Frankopan è considerato uno degli intellettuali più influenti del nostro tempo. In un periodo di grande incertezza, il suo sguardo può aiutarci a immaginare lo scenario internazionale, segnato, e in parte ridisegnato, dalla pandemia. Lo intervista Andrea ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Michela Fasce, Paolo Bensi, Serena Bertolucci: Dentro al dipinto

Michela Fasce e Paolo Bensi in dialogo con Serena Bertolucci:
Dentro al dipinto
La tecnica al servizio della storia dell’arte genovese. Supporti, materiali, pellicole pittoriche
Nel libro Dentro il dipinto. Nuove frontiere della pittura genovese Michela Fasce presenta il risultato di anni di studio sui materiali artistici utilizzati dai pittori genovesi e sullo sviluppo del progetto pittorico. Si percorrono centocinquanta anni di storia dell’arte pittorica genovese, non dal punto di vista stilistico, ma osservando i cambiamenti della tecnica pittorica e i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Atlante delle crisi mondiali

èStoria 2018 - Atlante delle crisi mondiali - 12:00 - TENDA ERODOTO Conversano Antonio Carioti Sergio Romano

Il triathlon e la gente normale

Quelli del triathlon amano lanciarsi in avventure che li facciano pentire di esser nati; anzi, amano lanciarci e basta. Ovunque.

Entomofagia. Seconda parte di storie di culture che mettono gli insetti a tavola: La Thailandia

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in Thailandia dove si mangiano insetti. Sarà un’altra occasione per conoscere lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana e porre delle domande. Puntata particolare anche per i nostri Naturalisti e Biologi. Gabriella Galli ci parlerà dei vespasiani delle formiche. Riccardo Poloni ci racconta, partendo dalla vicenda di un noto ricercatore sul comportamento dei ragni come, nella scienza, i dati vengano anche manipolati e ... continua

Il mago senza braccia e gambe

L'incredibile storia di Matthew Buchinger, il mago vissuto nel Seicento, che riuscì a diventare una star richiesta in tutta Europa per la sua abilità, nonostante fosse nato senza gambe e senza braccia.

Visita: patreon.com