212 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46453

Buco nero unicorno

Il caso Pinelli: Un omicidio di Stato

Nel dicembre del 1969, Giuseppe Pinelli, anarchico, viene accusato ingiustamente di essere responsabile del massacro di Piazza Fontana.
I veri artefici sono in realtà nuclei di estrema destra, ma la segnalazione è un'operazione di copertura dei servizi segreti deviati, con l'obbiettivo di accusare le sinistre e fomentare la strategia della tensione.
Durante la notte del 15, dall'uffico della questura di Milano, il corpo di Pinelli cade dal quarto piano. Muore poco dopo.
Nelle inchieste successive, non ci sarà nessun colpevole, né spiegazione concreta.
Per ... continua

Visita: www.patreon.com

Revenge - una ragazza quasi morta

Revenge è un film particolare, in cui bisogna sapersi districare senza lasciarsi prendere la mano dall'attaccamento alla realtà.

Polonia vs UE. Perché?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Varsavia allo scontro con Bruxelles per non finire nel post-storicismo. La strategia polacca contro la Russia. Come conservare i fondi europei

Visita: www.limesonline.com

Festival del Mistero di Urbana

Festival del Mistero di Urbana

Nicola Gratteri: Come funziona la 'ndrangheta, dall'unità d'Italia al maxiprocesso di oggi

Nicola Gratteri: Come funziona la 'ndrangheta, dall'unità d'Italia al Maxiprocesso di oggi - Più Libertà

Visita: piuliberta.blogspot.com

Vale 40: il documentario (Guido Meda incontra Valentino Rossi)

Dato che mi hanno detto che so negato per fare video di ginnastica artistica spero di accontentare con questo pezzo storico almeno i sostenitori di Vale, e tutti gli amanti del motociclismo in un'intervista esclusiva con Guido Meda. Dagli scontri con Loris Capirossi, Biaggi e Gibernau alle sfide in pista con Casey Stoner, Marc Marquez e Jorge Lorenzo. The Doctor si racconta a 360 gradi con l'ausilio di svariate scene cinematografiche. Tavullia nel cuore

La svastica prima del nazismo: Simbolo universale di pace e benessere

William Carter: la storia del magnate che abbandonò la moglie sul Titanic

Armi di istruzione di massa. Storie di esplorazioni spaziali con Adrian Fartade

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Adrian Fartade, divulgatore scientifico, storico dell'astronomia e youtuber, che in quattro incontri ci ha spiegato come le esplorazioni spaziali e le scoperte scientifiche possano diventare storie appassionanti da raccontare in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education