5694 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Rispondo alle critiche di un insegnante

#scuola #insegnanti #voti

Visita: www.paypal.me

Amori impossibili: il calciatore José Germano e la contessina Giovanna Agusta

Pietrangelo Buttafuoco, Mario Inudine, Antonio Vasta - I baci sono definitivi

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Eccoci qua

Eccoci qua

Visita: sandrotorella.it

Salvatore Natoli

Macerata Racconta - Salvatore Natoli - "Le Beatitudini. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati" - introduce Sergio Labate - Teatro della Filarmonica . 2 maggio 2014

Visita: www.macerataracconta.it

104 - L'Asse vince la WW2 4 parte - Gli anni dal 55 al 65

Vogliamo metterci alla prova tutti insieme? Scriviamo un'ucronia comunitaria

Visita: www.patreon.com

Un anno di pandemia: tempo perduto e tempo ritrovato

Sabato 10 Luglio
Un anno di pandemia: tempo perduto e tempo ritrovato
Relatori:
Prof. Telmo Pievani, filosofo della scienza, Università di Padova
presentato da Simone Gasparoni, Laurea in filosofia Università di Pisa
Mesi e mesi di ansie, una reclusione spesso difficile all'interno delle nostre case, perdita di lavoro, di opportunità, di vite umane ma anche il risvegliarsi di risorse sconosciute, di relazioni perdute, di affetti dimenticati. Ciò che questa inedita parentesi esistenziale ha significato realmente per ciascuno di noi lo capiremo solo in ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Siringhiamo il vento

facciamolo

Visita: sandrotorella.it

Afghanistan: Ritorna lo scontro di civiltà

La situazione in Afghanistan ha occupato i giornali e i media negli ultimi giorni. Una sconfitta per l'Occidente, una vittoria per il fondamentalismo islamico, ma anche l'inizio di una nuova fase di scontro tra civiltà.

Visita: eurafrica.net

Teresa Ciabatti in dialogo con Chiara Valerio