5690 utenti


Libri.itCOSIMOAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Lettura e insegnamento oggi - la scuola nell'era digitale

Sessione n°2 – La Scuola nell’era digitale
La didattica nella mutazione ambientale generata dall’iperconnessione
Chi sono i nativi e i residenti digitali?
Cosimo Marco Scarcelli, ricercatore
E-learning. Insegnare e apprendere nel XXI secolo.
Pier Cesare Rivoltella, direttore del CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia), Università Cattolica, Milano
Il Piano Nazionale Scuola Digitale
Sabrina Boarelli, Dirigente Tecnico Ufficio Scolastico Regionale
La conoscenza umana nella sua interezza, accessibile, ... continua

Santi, poeti e infermieri (Zerocalcare) #ideechefannobene

Michele Rech, alias Zerocalcare, illustra con un’intervista a Lele - infermiere assunto da una cooperativa - uno dei problemi meno conosciuti della sanità pubblica. Con Zerocalcare (fumettista).

Maria Rita Parsi: La pandemia e i bambini

Ambito Territoriale Sociale 21 presenta la prima edizione del “Festival 0/100 Reti di Cura” importante formativa a favore dell’intera comunità educante inclusiva dei dodici comuni dell’ATS21. Il festival prevede un ciclo di tre eventi che ospiteranno prestigiose personalità dell’attuale panorama socio-filosofico-medico-psicologico. Al secondo appuntamento del Festival 0/100 la psicologa, psicoterapeuta, docente, saggista e scrittrice Maria Rita Parsi con il tema: “La pandemia e i bambini”

Visita: www.comunesbt.it

22 - La prima traccia

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Questioni sul merito - Fabio Longo

FABIO LONGO, Managing Director Bain Capital MERITO E FINANZA

Visita: www.ghislieri.it

Ching Shih e Sayyidda al Hurra: spietate piratesse fra il Mediterraneo e il Mar della Cina

Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia

Alessandro Giglio incontra Angelo Polimeno Bottai "Alto Tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia" presentazione del libro di Angelo Polimeno Bottai, vicedirettore del TG1 Edizioni Rubbettino Alessandro Giglio, presidente del Teatro Nazionale di Genova presenta e conduce "Genova e il giornalismo, incontri a tu per tu con giornalisti scrittori" Ideatore e curatore Antonio Ivan Bellantoni Una serie di appuntamenti in collaborazione con Teatro Nazionale di Genova e Giglio Group

Visita: palazzoducale.genova.it

L'emigrazione italiana in america

èStoria 2018 - L'emigrazione italiana in america - tenda carigo sabato 19 maggio ore 18

QAnon? Non è un gioco

Come si spiega il successo di una teoria del complotto assurda come quella di QAnon? Un'ipotesi è che sia vissuta dai suoi seguaci come un ARG, cioè un "Alternate Reality Game", un gioco calato in una realtà alternativa. Ma è un gioco molto pericoloso... Di questo parliamo oggi a "Il complotto quotidiano".

Visita: patreon.com

Italia Economia n.34 del 25 agosto 2021

La pandemia ha colpito anche i manager. Ecommerce ‘must’ per esportare in Usa. Motori, Nalli (Suzuki): "Ibride soluzione a mobilità sostenibile". 120 secondi di Notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo