435 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45132

La leggenda della guerra di Troia per addormentarsi - Iliade di Omero

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore. Dopo il successo di "Dove non mi hai portata", Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono così tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica.

Visita: palazzoducale.genova.it

Fatalità

Vincenzo è un giovane imprenditore sposato che è riuscito a ripescare nel Tevere una draga affondata dai tedeschi e a rimetterla in funzione. Paola, sua moglie, conduce una vita monotona e tranquilla.

Dove sono gli alieni? - 7 motivi per cui non li abbiamo trovati

Trump-Putin insieme per la pace in Ucraina? Tutte le colpe della Ue (Draghi, Scholz, Macron e Meloni)

A 28 anni mi hanno diagnosticato l'autismo e l'ADHD: la storia di Micol

Visita: www.paypal.me

Gabriele Capecchi, Marco Polo, la botanica nel Milione e sua fortuna medievale

Martedì 17 dicembre 2024, ore 16.30 Introduce Beatrice Paolozzi Strozzi (Accademia “La Colombaria”) Gabriele Capecchi (Architetto e storico dell’architettura, Accademia delle Arti del Disegno) Marco Polo, la botanica nel Milione e sua fortuna medievale attraverso il porto cinese di Quánzhōu Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Non esistono diritti tiranni. Come orientarsi tra i diritti in conflitto

Luca Carra discute con Luciano Butti, avvocato e docente di Diritto internazionale dell’ambiente all’Università degli Studi di Padova, di un tema molto attuale: quali sono i diritti e quali sono i loro limiti?
In questa intervista, Luciano Butti, avvocato e professore di diritto internazionale dell'ambiente all'Università di Padova, discute il suo ultimo libro "Non esistono diritti tiranni" (ed. Nesis). Il testo esplora come gestire i conflitti tra diritti fondamentali nella società contemporanea.
Butti spiega che nessun diritto, per quanto importante, può ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Eric Emmanuel Schmitt presenta 'La sfida di Gerusalemme' - Palazzo Roberti, 21 settembre 2023

Eric-Emmanuel Schmitt presenta il suo libro "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", Edizioni e/o e Libreria Editrice Vaticana.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
In un primo momento Schmitt è perplesso quando gli propongono un pellegrinaggio in Terra santa. È diffidente nei confronti dei riti e degli spostamenti di massa. La sua fede, scoperta con la rivelazione raccontata in La notte di fuoco, è di natura più intima, più privata. Ma Schmitt è uno scrittore molto stimato nella Santa Sede, e la proposta del Vaticano stimola la sua vena ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I grattacieli sono un simbolo fallico?

Cosa significano i grattacieli? La loro forma sembra simile a una parte specifica del corpo maschile. Come se fossero un vero e proprio simbolo di virilità e mascolinità. Ma è davvero così? Conoscere la storia dei grattacieli e comprenderne la complessità consente di avere qualche strumento in più per vivere il presente.