Con Gregorio De Felice, chief economist di Banca Intesa, Orietta Moscatelli (Limes) e Federico Petroni (Limes). Introduce/modera Alfonso Desiderio. Sabato 20 novembre.
VIII edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale di Genova "La riscoperta del futuro"
Antonio Lavarello
"Apologia delle lavatrici"
Ciclo:
"Genova ‘900 / Monografie. Tre monografie: il racconto della città attraverso i suoi protagonisti"
Dal 19 ottobre al 2 dicembre
A cura di Benedetto Besio e della Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova
"Il pollo, un piccolo virus e un elegante vermiciattolo: il loro contributo fondamentale alla Medicina del XXI secolo"
Prosegue anche questa settimana il ciclo "Non fermiamo la cultura", tenuto da alunni del Ghislieri: oggi interviene Paolo Mignatti (matricola 1969), professore presso il Departments of Medicine and Cell Biology alla New York University School of Medicine. Il prof. Mignatti ci offre una spiegazione in termini divulgativi dell’insospettabile origine delle nostre conoscenze attuali del funzionamento di una cellula normale e la sua trasformazione ... continua
Ancona, 18/10/2019 | La vita, per Platone, nasce due volte. Nasce col Demiurgo e con Chora. Modi diversissimi di pensare l'origine della vita. Il primo la fa scaturire dal gesto di un sommo artigiano che dà forma alla materia. Il secondo la fa sorgere dalla materia e dal suo movimento inafferrabile. L'ultima parola di Platone non è per il Demiurgo ma per Chora, per la sua enigmatica, quasi folle erranza.
Enrico Mentana, direttore del TGLa7 parla del mondo dell’informazione e se sia possibile oggi mantenere una linea editoriale indipendente.
#diguerraedipace #emergency25
Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà.
Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.