736 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46393

Giorgio Strehler. Incontro con Cristina Battocletti

Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste. Cristina Battocletti a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Daniele Nicastro: Adotta uno scrittore (a distanza)

Inventare scuse mirabolanti da dire alla maestra quando non si hanno fatto i compiti, oppure immaginarsi di diventare un lupo mannaro. Colorare le immagini di un libro in bianco e nero o scrivere lettere ad amici lontani e tenere un diario segreto. Daniele Nicastro propone alcune attività da fare in queste settimane in cui la scuola è chiusa, tra piccoli trucchi per raccontare una storia e consigli di lettura. Daniele Nicastro è stato adottato dalla 4 B della Scuola Primaria di Coggiola.

Criptovalute e il rischio ludopatia tra i giovani

Visita: www.paypal.me

Evelina Christillin, Luigi De Siervo, Marino Sinibaldi: Perché ci piace il calcio?

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mitologia Greca L'essenziale: l'origine degli dei greci - Storia e Mitologia Illustrate

Mitologia Greca "L'essenziale": l'origine degli dei greci - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Il vampiro di Highgate

L'incredibile vicenda del "vampiro" del cimitero di Highgate, a Londra, ha scatenato le storie più spaventose, tra fantasmi, rituali satanici, esorcismi, sacrifici e, naturalmente, le incursioni del misterioso vampiro. Ma come sono andate veramente le cose?

Visita: patreon.com

7 misteriose tecnologie del passato che usiamo ancora oggi

Ciao amici. In molti credono che le prime tecnologie automatiche abbiano fatto la loro comparsa solo nel 1931, divenendo uno dei primi simboli dell’era “contemporanea”. Ma in realtà, simili apparecchiature esistiamo già nel primo anno della nostra era!

Perché fare politica: Ep. 3: 8 trasformazioni che cambieranno il mondo

Eccoci con la terza puntata della nostra scuola di politica. Oggi vediamo quali saranno le macro trasformazioni che cambieranno e connatureranno il XXI secolo. Un modo per anticipare l'andamento del mondo e non lasciarsi trovare impreparati.

Visita: eurafrica.net

222 - La battaglia dei bastardi è realistica?

Intervista con Bruno Maida. Come usare in classe il libro Oggi è già ieri?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega come questo libro può essere usato in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education