198 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45443

Giornalismo e Cittadinanza Attiva: la lezione di Roberto Morrione

Dibattito “Giornalismo e Cittadinanza Attiva: la lezione di Roberto Morrione” condotto da Marino Sinibaldi con Don Luigi Ciotti, Laura Boldrini, Mariangela Gritta Grainer, Giuseppe Giulietti

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Charlotte del Galles: la morte della principessa del popolo dell’epoca Regency

La bambola di Kokoschka: il bizzarro feticcio di un amante deluso

Le conclusioni di Lucio Caracciolo

Le conclusioni del direttore di Limes Lucio Caracciolo. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Domenica 19 settembre.

Visita: www.limesonline.com

Italianità adriatica

èStoria 2017 - Italianità adriatica - Apih Venerdì 26 maggio ore: 12:00 - Intervengono: Egidio Ivetic, Kristjan Knez, Luciano Monzali e Giovanni Stelli - Interviene e coordina: Raoul Pupo

Draghi, miti e leggende. #Eureka 09

Dalla scienza alla storia fino alla mitologia. Oggi affronteremo uno dei simboli del mondo fantasy (e non solo): il Drago. Con tre ospiti d'eccezione come l'artista tolkieniano più influente d'Italia Ivan Cavini, l'illustratore Davide Romanini e la studiosa d'arte Lisa Emiliani, viaggeremo nel mondo delle leggende dei draghi e della loro storia.

Visita: leganerd.com

Possiamo vivere senza social network?

Visita: www.paypal.me

Aldo Cazzullo, Beatrice Luzzi: Le donne erediteranno la terra

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

170 -GennaioFebbraio 1941 La WW2 mese per mese Puntata 9

Mini lezione sulla corsa allo spazio con Adrian Fartade

Adrian Fartade, divulgatore e ideatore del canale YouTube “Link4Universe”, ci racconta come è iniziata e quali conseguenze ha avuto l'era delle esplorazioni spaziali, in una mini lezione pensata per le classi della secondaria di secondo grado.

Visita: www.direfareinsegnare.education