264 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46397

Perché si parla di nuovo dello Stato di Emergenza?

Pillola di storia musicale - Bèla Bartok

In questa puntata di "Pillole di storia musicale" Francesco De Martino vi parlerà del grande compositore Bèla Bartok.

Visita: www.assjamsession.it

Il secondo giorno del #FoodScience2021

Ore 10, Palazzo della Ragione
Dai mangimi al formaggio: una filiera orientata alla massima sostenibilità
Con Daniele Rama, direttore dell'Alta Scuola di Economia Agroalimentare SMEA Università Cattolica del S. Cuore, Cremona
Luigi Bertocchi
Sebastiano Bergamaschi, direttore Marketing Ruminanti Purina
A cura di Purina e Gruppo Bianchini
Ore 11.15, Piazza Leon Battista Alberti
Cimice asiatica, un problema per l’agricoltura
Con Alberto Pozzebon, ricercatore del DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente) ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Paolo Peluffo: Europa, il mito contro la storia - Festival di Limes

"Europa, il mito contro la storia. La parabola di una religione anti-geopolitica" con Paolo Peluffo, Giornalista, consigliere della Corte dei conti e segretario generale del Cnel Lucio Caracciolo Introduce/modera Dario Fabbri L’epica comunitaria ha da tempo assunto a necessità storiche gli eventi spesso fortuiti e assai improbabili che hanno creato l’odierna UE. Ritratto non dogmatico della nostra casa comune. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

La vendetta di Pierre Picaud che ispirò Il conte di Montecristo

29° Convegno Centro Balducci (venerdì pomeriggio)

Liberi di scegliere: un viaggio verso la vita. Sono sempre più le donne che si rifiutano di ritenere quella mafiosa l’unica organizzazione sociale possibile. Donne e madri che vogliono cambiare campo e ridare ossigeno alla loro voglia di libertà, di vita, di dignità. Ce ne parla Enza Rando, avvocato responsabile dell'ufficio legale di “Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.

Visita: www.centrobalducci.org

La Sedia del Diavolo: Leggendario monumento funebre di un Liberto Romano

Federco Leoni: L'origine dell'umano

Ancona, 18/10/2019 | Si è spesso insistito sull’eccezionalità della vita umana. L'uomo avrebbe congedato per sempre le traiettorie dei viventi non umani. Il linguaggio sarebbe stato il fattore decisivo di questa separazione. È tempo di interrogare tutto questo come il sintomo di un'intera cultura. E di ripensare l'origine della vita umana come ciò che annoda la vita umana a tutte quelle vite non umane che stanno intorno all'uomo e forse dentro l'uomo.

Visita: www.kumfestival.it

Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace #emergency25

Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace #emergency25 Daniele Silvestri Lo Stato Sociale Nina Zilli Chiara Galiazzo Nada Paolo Rossi Luca Barbarossa Luca Bottura Il Terzo Segreto di Satira Ecco i tanti artisti che sono saliti sul palco del Concerto per EMERGENCY in occasione del nostro Incontro nazionale. Rivivi il concerto all’Arena Civica di Milano. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Il possente bramito del Cerco

Come ogni autunno, le foreste abitate dai cervi si riempiono di possenti bramiti trasformando una semplice escursione in un’emozionante avventura. La loro presenza è percepibile non solo con l’udito ma anche con l’olfatto: un penetrante odore di “caprone” ricopre alberi e arbusti. Seguitemi in questa camminata all’alba lungo i crinali del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi scoprendo abitudini, strategie riproduttive e curiosità di questa maestosa specie…vi aspetto!

Visita: www.instagram.com