228 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46387

229 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXI Parte

In cerca di Draghi

Il drago è una delle creature misteriose più affascinanti della storia: quali sono le sue origini? Quanto sono credibili gli avvistamenti moderni e quelli dell'antichità? Da dove nasce la nostra attrazione per questa creatura?

Visita: patreon.com

Salvatore Settis: La Madonna della Vittoria di Mantegna - I capolavori raccontati

Salvatore Settis
"La Madonna della Vittoria di Mantegna"
Le grandi opere d’arte non sono solo il frutto dell’ingegno e dell’abilità degli artisti, ma sono testimonianza e riflesso dei contesti storici che le hanno viste nascere. Potenze politiche e religiose, papi e principi, ma anche comunità civiche e privati cittadini sono stati spesso il motore di importanti committenze artistiche, per cui indagare a fondo l’intreccio che lega arte e storia risulta fondamentale per comprendere a pieno grandi capolavori della pittura di Mantegna, Leonardo e Rubens, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La politica pop è una cosa seria? La sfida della rete all’engagement politico

prof. GIANPIETRO MAZZOLENI Università Statale di Milano

Visita: www.ghislieri.it

La maledizione dei Kennedy: la scia di tragedie della famiglia statunitense

Effetto Pigmalione: la profezia che si auto-avvera

Federico Leoni + Rocco Ronchi: Lascaux. La nascita dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | L'arte nasce nelle caverne. La sua origine è avvolta dalla luce tremolante delle fiaccole, forse da un’oscurità più necessaria di qualsiasi sguardo umano. Federico Leoni e Rocco Ronchi raccontano il grande libro di Georges Bataille, “Lascaux. La nascita dell'arte”, straordinaria rivisitazione di un tesoro di circa seimila immagini di uomini, animali e misteriosi esseri ibridi, creato dai nostri antenati ventimila anni fa.

Visita: www.kumfestival.it

La costruzione della crisi dei migranti nei media - Enrico Mentana #diguerraedipace

LA COSTRUZIONE DELLA CRISI DEI MIGRANTI NEI MEDIA con Enrico Mentana, direttore del TG La7. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La costruzione della crisi dei migranti nei media" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Il rogo della Repubblica

A Una Montagna di Libri incontro con Andrea Molesini, autore di “Il rogo della Repubblica".

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Elisa Mazzoli: Adotta uno scrittore (a distanza)

La giraffa si diverte/ zampe a terra e braccia aperte/ quattro cinque sei/ muovi il collo come lei». Elisa Mazzoli legge, canta e balla i suoi libri: solo l’inizio poi «stop», così rimane la curiosità. II lettori incontreranno negozi magici, formichine, animali che fanno ginnastica, un sole che cade e un ippopotamo che si mette a cercarlo. Elisa Mazzoli è stata adotta dalla 1 B della Scuola Primaria Leone Fontana.