255 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46388

Hedy Lamarr: la donna più bella del cinema che inventò il Wi-Fi

La Piramide Cestia: il fascino dell’Antico Egitto a Roma

Aldo Becce + Uberto Zuccardi Merli: Il bambino difficile. Iperattività e maltrattamento

Ancona, 19/10/2019 | Il bambino difficile è una figura della contemporaneità. Lo attesta l’estensione epidemica dei disagi psicologici dell’infanzia. In essa si riflette l’intero Occidente con i suoi traumi e le sue speranze. Vorremmo che la vita di un bambino fosse serena, capace di incarnare il perfetto funzionamento dell’ideale. Invece si inceppa, si chiude, subisce abusi e violenze. Cosa fare per il bambino difficile e per chi lo circonda? Come ridare voce al silenzio dell’infanzia? Iniziativa valida per la formazione dei Docenti

Visita: www.kumfestival.it

Verso una nuova resistenza - Gino Strada #diguerraedipace

VERSO UNA NUOVA RESISTENZA con Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di EMERGENCY. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "Verso una nuova resistenza" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Ep. 32 - @Cosa mangiamo oggi? con Giano e Franci

Giano Lai e Francesca Manunta, lui laureato in scienze della comunicazione con lunga esperienza presso UniCredit, lei laureata in economia e commercio, si occupa attualmente di marketing e digital AD per Amazon. Da sempre food-a-holic hanno aperto nel 2018 il loro canale YouTube “Cosa mangiamo oggi?” Dove raccontano online quello che già facevano nel tempo libero: viaggiare ed approcciare il cibo come strumento per conoscere nuove culture e uscire dalla comfort zone. Unendo il background nella comunicazione, corsi di cucina, un diploma da sommelier e turismo ... continua

Visita: www.instagram.com

Micromegamondo live lunedì 11 maggio

Sulle tracce di Déodat de Dolomieu

A Una Montagna di Libri Ester Cason Angelini e Guido Roghi presentano "Déodat de Dolomieu". Con Marco Dibona.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Ezio Mauro: Due treni per la Rivoluzione d’Ottobre

Russia, 1917, ci sono due treni che viaggiano in direzione opposta: nel primo c’è l’ultimo imperatore di una dinastia che governava da trecento anni e che fugge mentre tutto si sgretola attorno a lui, sul secondo Nicolaj Lenin e la promessa per un nuovo mondo. La Rivoluzione d’Ottobre ha «deviato il corso del secolo». Ezio Mauro ne ripercorre le ragioni e le settimane che la precedono, mosse e contromosse dei potere imperiale, dei Soviet, di tutte le forze che agitano il paese dalla capitale fino alle campagne.

Fioritura susiniin primavera

Fioritura susiniin primavera

Passeggiata fra i papaveri

Passeggiata fra i papaveri