255 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46388

Elisa Mazzoli: Adotta uno scrittore (a distanza)

La giraffa si diverte/ zampe a terra e braccia aperte/ quattro cinque sei/ muovi il collo come lei». Elisa Mazzoli legge, canta e balla i suoi libri: solo l’inizio poi «stop», così rimane la curiosità. II lettori incontreranno negozi magici, formichine, animali che fanno ginnastica, un sole che cade e un ippopotamo che si mette a cercarlo. Elisa Mazzoli è stata adotta dalla 1 B della Scuola Primaria Leone Fontana.

Davvero stiamo riaccendendo le centrali a carbone in Italia?

Antonio Prudenzano, Mirella Serri - Le connessioni dimenticate della storia...

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Due lettere di 1.700 anni fa raccontano la straziante storia di una Madre e una Figlia

228 - Le transvolate atlantiche di Italo Balbo

La sonda solare Parker ha toccato il Sole!

La Passione di Giovanna d'Arco - Recensione per il capolavoro di Carl T. Dreyer

Il Principe Felice

Il Principe Felice - Fiaba di Oscar Wilde

Visita: www.patreon.com

Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto

Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza… e del Jazz
Un viaggio insolito e originale, à rebours, nella musica e nelle canzoni che hanno accompagnato gli indimenticabili anni Venti.
Una stagione in cui si mescolano incertezza ed eccitazione per il futuro dà vita a canzoni popolate da donne fatali, scettici “blu”, migranti in cerca di fortuna, tanghi esotici, signorine fragili, madri eroiche, soldati in trincea. Disincanto e una vaga vena malinconica, ma anche jazz, ritmi sfrenati, contaminazione culturale, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Filippo Giorgi - Cambiamenti climatici: siamo di fronte a una pandemia ambientale globale?

Filippo Giorgi, climatologo

Visita: www.ghislieri.it