258 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45450

Perché non rispondo (quasi mai) agli insulti

Visita: it.tipeee.com

Missione in Iraq - Ep. 2: Incendio in ospedale

In questo secondo episodio imparo che queste malformazioni vengono viste come punizioni di Dio, e sia i bambini, sia le loro famiglie vengono emarginati dalla società. Non si tratta di semplici operazioni, ma dell'unica opportunità che hanno per essere finalmente accettati. Oltre alle difficoltà delle operazioni, questa volta si aggiunge un problema ben più grave: un incendio in ospedale!

Gruppo di 100 buchi neri!

Ascanio Celestini - Riace - Chiamata alle Arti

Ascanio Celestini risponde Alla chiamata alle Arti per Riace.

#FreePatrickZaki e i diritti umani in Egitto

Evento in collaborazione con Amnesty Italia e 6.000 Sardine saluti di Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori con Laura Silvia Battaglia, giornalista freelance, Rai Radio 3, Washington Post Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia Azzurra Meringolo Scarfoglio, giornalista Esteri Radio 1 e GR Rai Cecilia Scolari, rappresentante Station to Station conduce Iman Sabbah, corrispondente Rai da Parigi

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Chi ci proteggerà?

ovvero il degrado sociale generato dai centri commerciali.

Elena Pulcini: Perché si dona - altruismo o passione?

Jane Grey: il tragico destino della Regina dei 9 giorni

Jack 'O Lantern: la leggenda dell’origine della zucca di Halloween

Bergamo, città verde… grazie allo spazio [Ilaria Zilioli e Stefano Ferretti]

Quando si sente parlare dell’Agenzia Spaziale Europea, si pensa all’esplorazione di spazio, pianeti e stelle lontane. Eppure, una grossa fetta dell’attività dell’ESA è legata allo studio della Terra. Fin dal 1977 sono state inviate decine di satelliti con differenti obiettivi: dalle previsioni del tempo allo studio delle scienze della Terra, dal miglioramento delle pratiche agricole alla sicurezza marittima, dal monitoraggio delle calamità a quello della desertificazione e dell’erosione delle coste. Comprendere a fondo la complessità del pianeta vuol ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it