Perché la cipolla fa piangere?
Tutto parte da una molecola dal simpatico nome di propantial-S-ossido (per gli amici “fattore lacrimogeno”). Di per sé la cipolla non contiene fattore lacrimogeno, ma ha tutto l’occorrente per produrlo nel momento in cui la tagliamo. La reazione coinvolge almeno due enzimi (l'allinasi e il fattore lacrimogeno sintasi) e parte dal S-2-propenil-L-cisteina solfossido, che molto fantasiosamente chiamiamo “precursore lacrimogeno”.
Oggi prosegue la collaborazione con BASF per parlare della chimica della cipolla, di una cipolla ...
continuaVisita: www.paypal.me