258 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46383

Quattro orsi misteriosi

Dalla Siberia all'Alaska le popolazioni locali si tramandano storie circa la presenza di orsi estremamente rari e misteriosi che sarebbero molto diversi dai comuni orsi bruni e polari... Dall'Irkuiem al kainyn-kutkho, dall'orso di McFarlane al Tigiaqpak...

Visita: www.criptozoo.com

Energia pulita e accessibile, con Elisa Palazzi - Libri in Agenda

Appuntamento numero otto della nostra rubrica "Libri in Agenda", in cui ragioniamo attorno ai punti dell'Agenda 2030. In questa puntata Elisa Palazzi ed Eros Miari esploreranno il punto numero 7: energia pulita e accessibile.
Se La terra ha la febbre bisogna prendersene cura, trovare dei modi per farla stare meglio. Una delle medicine più efficaci è ripensare il modo in cui produciamo e consumiamo energia, lavorare perché sia pulita e per tutti.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo ... continua

Il senso del ridicolo 2018: Ernesto Assante

Pomeriggio 9/10

Le parole degli inserti e delle pagine culturali Silvia Bencivelli, Stefano Bucci, Beppe Cottafavi, Marco Vigevani Linguisti e giornalisti. Un incontro possibile Annalena Benini, Paolo Di Paolo, Claudio Marazzini, Filippo Nanni, Simona Sala Teatro Sanzio Vocabolario politichese italiano 1946-2021 Un recital allegro e disperato sulle parole della politica a cura di Paolo Di Paolo con Piero Dorfles, Simone Francia, Diana Manea e con i direttori del Festival Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini.

Diretta streaming con Mario Andreose

240 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXVI Parte

Lo Spazio serve a farci la guerra. Dal cosmo incantato alle orbite contestate

Puntata dedicata al volume 12/21 di Limes "Lo Spazio serve a farci la guerra". In collegamento Lucio Caracciolo. In studio Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

ICAN Premio Nobel per la Pace 2017 a Pordenone

Il coordinatore internazionale di ICAN Daniel Högsta, premio Nobel per la Pace 2017, insieme ai referenti nazionali Lisa Clark e Francesco Vignarca, parlano della campagna e del trattato per la messa al bando degli armamenti nucleari. Dopo il raggiungimento della firma del Trattato ONU e il conseguimento del premio Nobel per la Pace 2017, la sfida è portare i paesi alla ratifica. L'Italia non ha firmato e si è opposta al trattato.

Premio Novi Cives 2021

Rete Scuola e Territorio: Educare insieme. Intervista con Sara Agostini e Daniela Galletta

Sara Agostini e Daniela Galletta ci hanno raccontato la storia e le attività della Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, che propone momenti e progetti formativi a docenti, studenti e genitori, nel territorio veronese e non solo.

Visita: www.direfareinsegnare.education