287 utenti


Libri.itAMORE E PSICHESENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45476

Sempre più connessi, ma sempre più divisi [Walter Quattrociocchi e Carlo Canepa]

L’avvento di Internet, degli smartphone, e soprattutto dei social media, ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita: dal modo di muoversi e lavorare a quello di prendersi cura del proprio corpo, di conoscere nuove persone e di innamorarsi. Ma è forse come ci informiamo e come costruiamo le nostre opinioni sul mondo ad aver subito la trasformazione più radicale: i social media e i motori di ricerca mostrano infatti contenuti diversi a ognuno di noi, costruiti su misura sulla nostra identità sociale, anagrafica e politica. Il risultato è che viviamo isolati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Sguardi sulla commedia dantesca

modera RICCARDO CASTELLANA PIETRO CATALDI: L’ingresso in scena dei personaggi della Commedia NATASCIA TONELLI: Dolce sirena o femmina balba. Donne nel Purgatorio MIRKO TAVONI : La Commedia come visione in sogno? Cosa ci dice la filologia

Visita: www.ghislieri.it

Ep. 24/1 - Il cibo del futuro con Agnese Codignola

Agnese Codignola è laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche. Dopo anni nel campo della ricerca, si è dedicata interamente all’attività giornalistica. Oggi collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori”, “LSD. Da Albert Hofmann a Steve Jobs, da Timothy Leary a Robin ... continua

Visita: www.instagram.com

Peripatetico e peripatetica: sfatiamo qualche mito

Negli ultimi giorni ha ripreso a circolare una lista di parole, redatta da Stefano Bartezzaghi, che vorrebbe denunciare attraverso le differenze tra il maschile e il femminile il fantomatico e intramontabile sessismo della lingua italiana. Avrete forse visto una pezza di Valerio Lundini proprio su questo.
Diversi di voi mi hanno sottoposto questo elenco, che fino ad ora avevo avuto la fortuna di non conoscere; ma ammetto di essermi divertita non poco davanti alla fragorosa stupidità di questi esempi.
Facciamoci una risata mentre fuggiamo dal galoppante sessismo che ... continua

Luis Sepúlveda - Uomini in guerra

Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda è il primo ospite di ''Uomini in guerra'', una serie di incontri a cura del giornalista Wlodek Goldkorn con alcune personalità significative nel panorama culturale nazionale e internazionale, per i quali la guerra e i conflitti rappresentano un tema importante su cui dibattere.

Visita: www.centropecci.it

Vittorio V. Alberti, PIF, Andrea Fusco: La bellezza dello sport

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Cacciari: Libertà vo’ cercando

Sul confine tra politica e morale, libertà dei singoli e condizione istituzionale, può l’esperienza dell’essere liberi rivelarsi come ricerca inesauribile di un bene prezioso e dai contorni inafferrabili? Massimo Cacciari Libertà vo’ cercando

Abbazia a sorpresa!

Abbazia a sorpresa!
festa internazionale della storia
Domenica 25 Ottobre Ore 20.30 - Online
Associazione Culturale dei Castelli in Aria
Abbazia a sorpresa!. Visita guidata con animazione teatrale in costume all’ Abbazia dei santi Fabiano e Sebastiano di Badia di Monte San Pietro e relativo museo.
La Badia del Lavino è un Abbazia del IX secolo poco nota ma recentemente restaurata dal Comune di Monte San Pietro con fondi europei e fatta sede del museo del territorio. Si trova lungo i sentieri naturalistici che l’Assessorato al Turismo e Promozione del ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

195 - Da nave da crociera a nave corsara

La storia della SS Kronprinz Wilhelm

Visita: www.patreon.com

Incontro con Edith Bruck