255 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46383

Emanuele Biggi e il suo Micromondi in diretta dal Micromegamondo di Esapolis

UNA GIORNATA SPECIALE A ESAPOLIS Alla scoperta dei Micromondi con Emanuele Biggi e con le novità introdotte ad Esapolis dal progetto MusNet Creative Europe. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo! L'evento di presentazione in diretta social del nuovo libro Micromondi - Storie di animali, piante e forme di vita nascosti in luoghi irraggiungibili o dietro la porta di casa del noto divulgatore naturalistico e conduttore di Geo di Rai3, Emanuele Biggi.

Paolo Fabbri: Deep Web, ovvero la comunicazione al nero

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Beethoven e la cultura italiana

Ultimo incontro del ciclo "Beethoven o il «divenire» della musica: 250 anni di un genio discusso" interviene: prof. dr. CHRISTINE SIEGERT (Beethoven-Haus, Bonn) A cura di Philosophicum Ghislieri e Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

Fiorentina-Pistoiese del 1954: la partita interrotta perché 10.000 persone videro gli UFO

Cambia-Mente

Metti alla prova le tue convinzioni più radicate e impara a riconoscere le bufale sul cancro
Con Riccardo Di Deo
Dubbi, domande e perplessità: come capire quali informazioni sono davvero attendibili nell’epoca di internet? Siamo ogni giorno bombardati da news che sbucano da ogni angolo del web. Scie chimiche, alieni, terrapiattisti ma non solo: queste sono solo alcune delle storie fasulle che girano in internet e che stanno prendendo sempre più piede, ma che purtroppo non hanno alcun fondamento scientifico. Per il benessere della vita di tutti i giorni, poco ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il Gatto Selvatico, fantasma dei boschi

Quando si pensa ad animali schivi e difficili da incontrare, solitamente, vengono in mente lupo, orso e lince. A mio avviso esiste un animale ancora più difficile da osservare, un vero e proprio fantasma dei boschi: il gatto selvatico! Conoscete la differenza rispetto ad un gatto domestico o randagio? Sapreste riconoscerlo in mezzo alla foresta? Se siete curiosi di scoprire la sua vita e abitudini non perdetevi questa puntata!

Visita: www.instagram.com

SanPa. Madre amorosa e crudele

Fabio Cantelli Anibaldi ci porta dentro San Patrignano, attraverso la propria esperienza. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “SanPa. Madre amorosa e crudele” (Giunti).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Lavoro dignitoso e crescita economica, con Francesco D'Adamo - Libri in Agenda

Per l'appuntamento di "Libri in Agenda", ci occupiamo di Lavoro e crescita economica, il punto 8 dell'Agenda 2030. Con noi Francesco D'Adamo e Eros Miari. In collaborazione con Giunti.
Raccontare l’Italia della crisi, le vite dei braccianti, lo sfruttamento del lavoro minorile. Libro dopo libro, Francesco d’Adamo ha raccontato a bambini e ragazzi pezzi di mondo dominati dall’ingiustizia sociale, ma anche il coraggio e la forza della ribellione.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo ... continua

Il senso del ridicolo 2018: Lucia Poli e Sara Chiappori

Sergio Staino con Dacia Maraini e Luca Raffaelli