406 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45552

Quanti Libri! - con Carlo Gallucci & Libreria Torre di Libri

QUANTI LIBRI! Come nasce un libro per bambini? con Carlo gallucci (Gallucci editore) Cosa vuol dire fare editoria per l'infanzia? Pubblicare un ottimo libro per bambini è da sempre una sfida ambiziosa nel mondo dell'editoria. Creare un'offerta di qualità richiede impegno, creatività e un pizzico di fantasia. Carlo Gallucci ci racconta la sua esperienza e quali sono i passaggi che compie il libro prima di arrivare sugli scaffali delle librerie.

231 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXII Parte

29° Convegno Centro Balducci (giovedì sera)

Da Dante all’attualità per ripensare il mondo moderno tocando tre temi: il tema dell'esilio, il tema dello ius culturae e il tema dell'economia civile. La serata inaugurale ospita Silvia Buzzone dell'Associazione “Mamme per la pelle” di Palermo, Antonio Caschetto del Movimento Laudato Sì, Carlo Andorlini dell'Ufficio Nazionale Economia Civile di Legambiente e Amerigo Cherici dell'Associazione dei Toscani FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

Banksy. Etica e cosmetica del dissenso - Evento collaterale alla mostra

"Banksy. Etica e cosmetica del dissenso"
Acoris Andipa, John Brandler, Stefano Antonelli, Gianluca Marziani, Pietro Folena, Serena Bertolucci
Attraverso gli interventi di Acoris Andipa, John Brandler, Stefano Antonelli, Gianluca Marziani, la conferenza propone un’analisi del lavoro pubblico e privato del misterioso artista britannico per provare a comprendere cosa rende Banksy così rilevante nella cultura contemporanea.
Introduce Pietro Folena, coordina Serena Bertolucci.
Acoris Andipa Gallerista, curatore, art advisor, è tra i maggiori esperti di Banksy e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro Milan - Un giorno lo dirò al mondo

Presentazione del volume di Alessandro Milan (Mondadori 2021) Dialoga con l'autore Antonio Gurrado

Visita: www.ghislieri.it

Roma ore 11: il drammatico crollo di una scala con sopra 100 ragazze

Il Pancrazio: Violentissima arte marziale dell’Antica Grecia

Massimo Recalcati: Jean-Paul Sartre. La scoperta dell'esistenza

Ancona, 19/10/2019 | Con il romanzo filosofico “La nausea”, Sartre si inoltra nel territorio dell’esistenza. L’esistenza è dappertutto ma non la si incontra mai. La nausea è l’esperienza attraverso la quale l’esistenza si svela nella sua più nuda e assoluta presenza. L’uomo della nausea è l’uomo della libertà? La vita è puro nonsenso o appello al senso?

Visita: www.kumfestival.it

Uno straccio di umanità #diguerraedipace

UNO STRACCIO DI UMANITÀ con Gino Strada (chirurgo e fondatore di EMERGENCY), Rossella Miccio (Presidente di EMERGENCY), Mimmo Lucano (Sindaco di Riace), Amalia De Simone (giornalista d’inchiesta).
A seguire: CANZONI CONTRO L’ODIO di Neri Marcorè, voci e chitarre di Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini.
Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong
In diretta dall'Auditorium Santa Chiara di Trento.
"Uno straccio di umanità" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 ... continua

Ep. 33 - Pop-sofia con @Rick DuFer

Riccardo Dal Ferro è filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione. Direttore della rivista di filosofia contemporanea ENDOXA, porta avanti il suo progetto di divulgazione culturale attraverso il suo canale Youtube “Rick DuFer” e lo show podcast “Daily Cogito”. Performer ed autore teatrale, ha girato l’Italia con i monologhi “Seneca nel Traffico” e “Quanti GIGA pesa Dio?”. Nel 2014 esce il suo romanzo d’esordio “I Pianeti Impossibili”; nel 2018 esce “Elogio dell’idiozia” (che vedrà una seconda edizione ampliata e ... continua

Visita: www.instagram.com