1708 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46361

Massimo Recalcati: Riaprire la scuola

Evento conclusivo del KUM! Festival 2021 con Massimo Recalcati: Riaprire la scuola. L’esperienza del Covid-19 ha traumatizzato la nostra scuola. La sua esistenza è rimasta in bilico tra chiusure e aperture disordinatamente. L’impossibilità della didattica in presenza ha imposto quella a distanza, la vita pulsante di una comunità si è azzerata di colpo. Da dove ricominciare? Con quali priorità? Con quale desiderio?

Visita: www.kumfestival.it

Lo Spazio serve a farci la guerra, con Caracciolo, Pelanda, Spagnulo, Ongaro e Profumo

Presentazione del volume di Limes 12/21 "Lo Spazio serve a farci la guerra. Partecipano: Alessandro Profumo, AD Leonardo; Franco Ongaro, Chief Technology and Innovation Officer, Leonardo; Carlo Pelanda, Professore straordinario di Economia, Facoltà di Economia, Università Guglielmo Marconi, Roma; Marcello Spagnulo, Consigliere scientifico di Limes, Ingegnere aeronautico, Presidente del Mars Center, scrittore ed esperto aerospaziale. Modera: Lucio Caracciolo, Direttore di Limes

Visita: www.limesonline.com

Perché fare il giornalista in Messico è così pericoloso?

Il missile nucleare italiano

Per quanto possa sembrare incredibile, fino ai primi anni '70 del secolo scorso l'Italia lavorava alla costruzione di un arsenale di potenti missili nucleari, in grado di colpire e distruggere persino Mosca. Come nacque quella terribile idea e perché non andò mai in porto?

Visita: patreon.com

Sfatiamo l'ottimismo. E il pessimismo

"Viviamo nel migliore dei mondi possibili." una frase semplice, ma per gli ottimisti ha un significato, per i pessimisti il significato opposto! Due modi diversi di percepire gli eventi, di immaginare il futuro e di affrontare la vita. Scopriamo assieme qualcosa in più su questi due modi di vedere il mondo.

Stefano Bartezzaghi: La rete prima del web. Imbecillità e cultura nel labirinto di Eco

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il mio primo TEDx

Partecipare a un @TEDx Talks era solo un grande sogno prima di iniziare questo Progetto, ma da quando sono partito per il mio primo giro del mondo, senza rendermene conto stavo creando una storia fantastica da poter raccontare proprio a un Ted Talk.
E così è stato: sono stato invitato al TEDx di Bergamo per raccontare com'ero riuscito a trasformare la mia vita. Io la risposta ce l'avevo già: con la "tecnica delle autotrappole", ma avendola inconsciamente inventata io ora dovevo raccontarla agli altri affinchè tutti potessero usare questa semplice, ma efficace ... continua

Mario Cucca + Telmo Pievani: Creazione, Invenzione, Evoluzione

Ancona, 19/10/2019 | Mario Cucca e Telmo Pievani, due figure d’eccezione si confrontano in un’intensa conversazione che attraverso paradigmi differenti avvicina domande fondamentali: come accade qualcosa di nuovo e di inedito? Che cosa ci dà da pensare il testo biblico attraverso l’immagine della Creazione? Come pensare l’evoluzione alla luce delle profonde revisioni del darwinismo contemporaneo?

Visita: www.kumfestival.it

Musa Tv n.6 del 9 febbraio 2022

Speciale Sanremo 2022

Prometeo Tv n.6 del 9 febbraio 2022

Global Risks Report 2022, è la salute del pianeta a preoccupare di più. Piccoli rifiuti elettronici, Ecolight punta sulla raccolta di prossimità. Smog, oltre 800 decessi evitati con i lockdown in Europa