503 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46307

Cloud, sovranità digitale e giornalismo

Introduzione e moderazione (Innocenzo Genna): la cloudificazione, cos'è e cosa significa in termini di autonomia tecnologica e sicurezza giuridica dei dati. L’attuale processo di cloudificazione comporta il trasferimento dei nostri dati (e dei servizi sugli stessi) da un frastagliato ed inefficiente sistema di server locali verso un sistema di cloud pubblico, tecnologicamente più avanzato, dove predominano gli operatori extra-europei, sia americani che cinesi. Da ciò può derivare una dipendenza tecnologica dell’Italia, e dell’intera Europa, da operatori ... continua

No bugdet: Una storia triste

Ammettere che prima dei 30 anni, spesso e in molti ambiti soprattutto creativi, si lavori gratis ci farà stare tutti meglio e forse ci farà smettere di farlo.

La Luna verrà usata come rilevatore di onde gravitazionali?

La battaglia per il Donbass. La tattica militare russa dopo 3 mesi di guerra in Ucraina

Gli aspetti militari della guerra a tre mesi dall'inizio del conflitto ucraino. Come è cambiata la tattica russa. In studio Germano Dottori e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Un’altra resistenza è possibile - Marco Tarquinio

Tutti i teatri di guerra del mondo sono luoghi di divisione profonda, che annientano le società.
Sono poche le guerre combattute tra Stati, più frequenti invece sono le guerre intraprese dagli Stati contro parti del loro stesso popolo e contro popoli confinanti.
Guerre guidate e alimentate da un principio di esclusione –etnico, politico o religioso– che rende la convivenza impossibile.
Una cosa accomuna tutti questi conflitti: le vittime civili.
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire, chiarisce perché la guerra non potrà mai essere uno strumento ... continua

I referendum sulla giustizia, spiegati semplicemente

Assegnazione del Premio FriulAdria a Max Hastings

Assegnazione del Premio FriulAdria “Il romanzo della storia” a Max Hastings

Paolo Crepet

Con Paolo Crepet “Vulnerabili” Mondadori

Visita: www.fieradelleparole.it

Accenti 2021 - Piccola guida alla Helsinki in libri - Luca Scarlini

Helsinki è un prodigio sottozero in cui le prose di Mika Waltari incrociano i film dei fratelli Kaurismäki, un gelido thriller che al calore di un tango o una polka si tramuta in un tenero mumin a passeggio nel bosco. Da un edificio di Alvar Aalto a un affaccio sul Golfo di Finlandia, Luca Scarlini spiega le vele dell'immaginazione e salpa alla volta della città in libri di Festivaletteratura 2021, tra pagine ora malinconiche, ora irresistibilmente comiche.

376 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1660-1670 LV Parte