475 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46306

Convegno sui campi di confinamento - 1° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Prima parte di sabato 7 maggio 2022
Saluti di don Pierluigi Di Piazza, presidente del Centro Balducci
Saluti di Annalisa Comuzzi e Michele Negro, Rete Diritti, Accoglienza e Cooperazione Internazionale del FVG
Relazioni generali
prima parte ore 11.00 – 13.00
coordina: Fabiana Martini ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Dal mondo arso, dal mal sconvolto

Un reading per assaporare le parole dei poeti italiani che scolpirono in pagine indimenticate sensazioni e pensieri nati dall’esperienza bellica.

Alessandro Barbero, Vinicio Capossela: La Comedia - A seguire Premio Comunicazione a V. Capossela

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

379 - Il maxiprocesso contro la mafia e la nascita del Pool Antimafia

Elena Veri + Filippa Calafati: Curare l'inguaribile - Cantiere

Elena Veri + Filippa Calafati | Curare l'inguaribile, imparare dalla pratica | Avere a che fare con la disabilità è avere a che fare con l’irreparabile. Chi vive questa esperienza, riparte ogni giorno dalla singolarità del soggetto e dall’irrimediabilità della differenza. Il trauma della pandemia appare in un contesto che ha già dimestichezza con la domanda cruciale: cosa fare della nostra impotenza? Vivere un legame individuale, sociale e professionale al fianco di una persona con disabilità, significa lavorare con la propria impotenza, lungo una strada che ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Tatsuya Ichihashi - Il killer che ha cambiato faccia

Cari amici, oggi vi porto nel paese del Sol Levante. Scopriremo insieme come le insidie siano sempre in agguato anche in un paese considerato sicuro, come il Giappone. Ogni anno, molte giovani donne occidentali vanno a Tokyo in cerca di esperienze di lavoro e di vita, alla scoperta dei meandri di quella città tentacolare dai ritmi frenetici. La maggior parte di loro non ha nessun problema con gli abitanti del posto, i giapponesi sono generalmente persone disponibili e ospitali. Tuttavia, ogni città ha un lato oscuro e pochi sfortunati lo scoprono a loro spese. Il ... continua

Serena Dandini - Lee e le altre

Macerata Racconta 2022: SERENA DANDINI - LEE E LE ALTRE Storie di donne valorose introduce Chiara Valerio

Visita: www.macerataracconta.it

Fiera delle parole 2019 - Corrado Formigli

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 5 ottobre 2019 - CORRADO FORMIGLI "Piazzapulita. Uno sguardo sull'Italia e sul mondo" con Nicolò Menniti-Ippolito

Visita: www.fieradelleparole.it

Festival della Mente 2021 – Alessandro Barbero

Le origini delle guerre civili. La guerra civile inglese

Visita: www.festivaldellamente.it

Costantino D’Orazio - Finalmente Domenica

Dall’antica Grecia a oggi sono moltissime le donne che hanno dipinto, scolpito, decorato. I nomi di molte di loro sono finiti – ingiustamente – nell’oblio. È arrivato il momento di raccontare un’altra storia dell'arte, tutta al femminile: ci pensa lo storico dell'arte Costantino D'Orazio, ospite di Finalmente Domenica. Insieme a lui scopriremo quali difficoltà hanno dovuto superare, quante rinunce hanno compiuto e quanto coraggio hanno dimostrato queste artiste di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.
Costantino D’Orazio è storico dell’arte ... continua