503 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46307

Massimo Recalcati: A lezione dal Covid-19

Ancona, 18/10/2020 - Cosa ci ha insegnato il trauma del Covid-19? Quale reale e quali verità la sua inaudita apparizione ha fatto emergere? Le nostre vite torneranno ad essere quelle di prima? È possibile che un trauma collettivo non lasci tracce? Una riflessione su cosa non sarebbe giusto dimenticare della lezione tremenda del virus.

Visita: www.kumfestival.it

Tinley Park, Illinois - Il massacro del centro commerciale

Col caso di oggi amici, torniamo negli Stati Uniti, precisamente a Tinley Park, Illinois, una cittadina a sud di Chicago. Quella che vi racconterò è la storia di un terribile massacro di cui sono state vittime 5 donne. Rhoda, Sarah, Connie, Jennifer e Carrie in una fredda e ventosa mattina di febbraio hanno trovato la morte in circostanze drammatiche. Il racconto delle loro vite e del triste epilogo di un crimine ancora irrisolto. Un caso da non perdere!

Giuseppina Torregrossa - Morte accidentale di un amministratore di condominio

Macerata Racconta 2022: GIUSEPPINA TORREGROSSA - MORTE ACCIDENTALE DI UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO introduce Chiara Valerio

Visita: www.macerataracconta.it

Fiera Delle Parole 2019 - Roberto Vecchioni

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 6 ottobre 2019 - ROBERTO VECCHIONI "Ti insegnerò a volare" con Massimo Cirri e Massimo Germini (chitarra)

Visita: www.fieradelleparole.it

Melania Mazzucco – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Melania Mazzucco – Storia e biografia, nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia.
Appuntamento con Melania Mazzucco, che è tornata al romanzo storico con L’architettrice, uscito ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I care Africa

ore 09.00 - APERTURA
ore 09.30 - SALUTI E PRESENTAZIONE
Coordina Guido Barbera – Presidente Ass. Chiama l’Africa
Anna Maria Zoni – “In cammino con papà ed Eugenio”
Silvia Stilli – Portavoce AOI
COLLEGAMENTO CON IL PALAZZO DEI PRIORI
PER APERTURA DEL MEETING “TIME TO CARE”
Zakia Seddiki - Fondatrice e presidente dell’associazione Mama Sofia (RDC)
ore 10.00 INTRODUZIONE a cura di Jean Leonard Touadi:
RIPARTIRE DALL’AFRICA, OGGI
ore 10.30
RIFLESSIONI DALL’AFRICA
Coordina Antonella Napoli - Direttrice Focus on Africa
Giovani - Ndack ... continua

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (1° aprile pomeriggio)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

666 - il Numero della Bestia - Curiosità storiche

Il caso Xylella, a che punto siamo?

Con Donato Boscia e Marco Cattaneo
Muoversi attraverso le campagne del Salento, da qualche anno significa attraversare un paesaggio che senza retorica si può definire spettrale. Il responsabile di questa catastrofe ecologica ed economica è un batterio proveniente dal continente americano, Xylella fastidiosa.
Fermarlo sarebbe stato possibile, almeno all’inizio, ma la fortissima opposizione agli abbattimenti, culminata in una lunga vicenda giudiziaria, ha fatto sì che il contagio dilagasse. Raccontiamo come sono andate le cose e facciamo il punto con uno dei ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il Loto d’Oro: la storia dei piedi fasciati delle donne cinesi