230 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46295

Lina Bolzoni: Lo specchio della memoria e della narrazione

Imprese globali, lavoro digitale e filiere sostenibili

Tavola rotonda aperta al pubblico, nell'ambito di #Erwit2022 - European Research Workshop in International Trade, organizzato dalla #ScuolaIMT, dal Centre for Economic Policy Research - CEPR e ARTES 4.0 - Centro di Competenza Intervengono: Beata Javorcik, EBRD, University of Oxford and Centre for Economic Policy Research - CEPR Pierpaolo Antonioli, Punch Group Italy Virginia Acha, MSD Richard Baldwin, Graduate Institute and CEPR Marco Colatarci, Solvay Group Anna Ruocco, Foreign Investors Confindustria

Missioni robotiche ESA : Intervista a Paolo Ferri, responsabile dei progetti

La guerra dei bottoni

Tra i ragazzi di Longeverne e Verlans, due vicini villaggi della provincia francese, non corre buon sangue e spesso sorgono tra loro schermaglie che sfociano in vere e proprie battaglie combattute con bastoni e fionde. Per umiliare gli avversari, quelli che vengono presi prigionieri vengono privati di lacci, cinture e bottoni e rimandati a casa reggendosi i calzoni con le mani.
Nella scuola di Longeverne, intanto, arriva una ragazzina che, come si scoprirà, è ebrea. Il coraggio e la determinazione dei ragazzi, delle loro famiglie e del maestro riusciranno a ... continua

Dialoghi sinodali - Brunetto Salvarani

Terzo ciclo di incontri sul Sinodo promossi dalle ACLI lombarde e Molte Fedi per un confronto e un approfondimento con Brunetto Salvarani, teologo - Intervista a cura di Daniele Rocchetti e Paolo Vavassori

Visita: www.moltefedi.it

Il gabinetto segreto: l’erotismo scandaloso di Pompei

Alterità e norma. Una lettura del presente

La nevrosi del presente si costruisce giorno dopo giorno nelle pieghe di prassi e rapporti spesso distorti. Come è possibile orientarsi in questo dedalo senza smarrirsi? Conversano Paolo Crepet e Alex Pessotto

L'amante - Sesso e verità

Video per un pubblico adulto. Jan-Jacques Annaud sfiora il capolavoro, lo manca, ma non manca il messaggio.

Diretta streaming con Daniela Lucangeli

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it