214 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46292

Franco Cardini: La profezia di Francesco - Lezioni di storia

Da uomo del XII secolo, Francesco d’Assisi ha una visione profetica del mondo: attraverso dure prove si compie il disegno divino dell’unità dei popoli, della dignità degli uomini, dell’armonia della natura.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Troppa igiene ha fatto aumentare le allergie?

Negli ultimi anni si è parlato sempre più dell'ipotesi dell'igiene, cioè l'ipotesi scientifica secondo cui l'aumento di allergie sia collegata ad un aumento di svariate pratiche che hanno a che fare con l'igiene. C'è un forte fondo di verità, ma il tutto va raccontato bene o si rischia di buttare via il bambino con l'acqua pulita.

Visita: www.patreon.com

Anatomia di un rapimento - del Maestro Kurosawa (Paradiso e Inferno)

Un bambino rapito. Un imprenditore all'angolo. Un'indagine magnifica. Il Paradiso e l'Inferno. Un Capolavoro di Akira Kurosawa.

La promessa infranta del Samurai - Racconti horror giapponesi

La Promessa Infranta del Samurai - Racconti Horror Giapponesi - Storia e Mitologia Illustrate Art: Kaji Pato Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Onora il tuo errore come fosse un'intenzione nascosta

Errare è parte della naturale capacità creante dell’uomo. L’errore è stato per anni indice di incapacità e inadeguatezza. Eppure, errare è normale nel cammino della scoperta e dell’apprendimento ed è indispensabile nel percorso creativo. L’esistere ha bisogno di coraggio e proprio i coraggiosi diventando creatori e scopritori erranti che cambiano percorsi tracciati alla ricerca della magia della scoperta. L’errore nasce dalla scelta, inconsapevole o meno, di non seguire le regole di non leggere i libretti delle istruzioni.
Con: Andrea Lai (direttore ... continua

Il paese con il nome più lungo del mondo

Benvenuti a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch! Quando abbiamo scoperto che nella regione di Anglesey nel Nord del Galles c'è il paese con il nome più lungo del mondo non abbiamo potuto far altro che prenotare i biglietti e partire. La missione del viaggio è scoprire quale storia si nasconde dietro ad un nome così inusuale, e provare a pronunciarlo.

Ivano Dionigi: Il potere della parola

L'invenzione della macchina: Karl Benz

Il 27 giugno si festeggia il compleanno della macchina, ufficialmente nata per mano di Karl Benz nel 1894. In realtà non è tanto il compleanno "della" macchina, ma di una macchina, di un tipo di veicolo che poi, per varie ragioni, ha preso il sopravvento sulle altre. La storia di questa invenzione però ha ancora tanto da raccontarci...

Simone Regazzoni: La Palestra di Platone - Magazzini Filosofici

ANCONA, 10/11/2021 - Lectio di Simone Regazzoni alla Mole Vanvitelliana di Ancona per 150 studenti di Ancona e provincia nell'ambito dei Magazzini Filosofici, il progetto pensato da KUM! insieme a Jonas Ancona e Fondo Mole Vanvitelliana, con un gruppo di docenti del territorio, nell’ambito di YO - Your Opportunity.
I “Magazzini” coinvolgono gli studenti delle classi 2AC, 3Aag, 3Dba, 4Bbs, del Vanvitelli-Stracca-Angelini di Ancona; gli studenti delle classi 5AR e 5BB dell’Einstein-Nebbia di Loreto; gli studenti della classe 5H del Podesti-Calzecchi-Onesti di ... continua

Visita: www.kumfestival.it

I santi folli

C’è un rapporto sotterraneo, carsico, fra la santità e la follia: sovente i fenomeni religiosi più accesi pretendono un severo distacco dal mondo, e quindi anche dalla logica del mondo: come se chi avesse recisi i contatti con il mondo civile non possa che apparire completamente al di fuori di esso, incomprensibilmente, e vivere solo in un mondo altro. Questa caratteristica comune ai fenomeni religiosi, raggiunge forse nel cristianesimo livelli insuperati. La volontà di staccarsi dal mondo è un fattore definitorio del fenomeno religioso, o ne è solo un effetto ... continua