214 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46292

Cosa fare quando siamo stanchi mentalmente

Capitano a tutti noi. Quei momenti in cui non riusciamo a combinare nulla. Ma perché accade? Che cosa fate quando capita a voi?

I nuovi fascismi alla luce del sole

I casi di cronaca ci consegnano un po' per volta le tappe di un processo di normalizzazione della destra post e neofascista. Dalle "gaffe" di questo o quel politico locale immortalato mentre fa il saluto romano, alle ridefinizioni della toponomastica o alle delibere comunali sull'antitotalitarismo, fino ai casi più eclatanti di esplicita comparazione tra Foibe e Shoah con tanto di disegni di legge proposti in Parlamento: la narrazione vittimista come premessa per il revisionismo storico, i simboli un tempo osceni si fanno quotidianità. Frasi come "Il fascismo è ... continua

Breve storia del Movimento 5 Stelle

Nostalghia - Andrej Tarkovskij (su richiesta): approfondimento filosofico

Stefano Bartezzaghi: Narrare è umano. Ma storytelling è diabolico?

Le folli seduzioni del potere

L’alienazione del potere: come un grande intellettuale liberale rinnegò i valori della democrazia per porsi al servizio di Mussolini, collaborando al consolidamento della dittatura, sino a schierarsi nella guerra civile con la Repubblica sociale e i nazisti, ponendo a repentaglio la sua stessa vita. Intervengono Mimmo Franzinelli e Simon Levis Sullam Coordina Simonetta Fiori

F. Profumo, F. De Bortoli: La comodity del sapere. Una seconda rivoluzione di Gutenberg

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

409 - La guerra di liberazione ellenica e la nascita della Grecia moderna

Todd Kohlhepp - Predatore sessuale e serial killer

Vi siete mai chiesti come fa una persona a diventare un serial killer? Secondo un rapporto dell'unità per l'analisi del crimine violento dell'FBI, i fattori che portano a diventare un omicida seriale sono molti. Esperienze di vita, aspetti biologici, psicologici, sociali e ambientali. Certo, un aspetto ricorrente delle vite di molti di loro è l'aver vissuto situazioni familiari molto complicate e traumatiche durante l'infanzia e l'adolescenza. Ci sono prove documentate della relazione tra abusi e violenze nell'infanzia e l'aumento dell'aggressività in età adulta. ... continua

Accenti 2021 - Indagini all'ombra del Bastione - Francesco Abate

Le erte vie che portano al Castello di Cagliari sono dedali di storie che si affastellano nei secoli e narrano un tessuto urbano di vibrante umanità. Ma come in ogni porto baciato dal sole, qualcosa di scellerato s'annida nell'ombra tra mercati, bordelli e manifatture tabacchi, pronto a rompere l'ennesima cartolina dal Mediterraneo. Francesco Abate (I delitti della salina) ci conduce nella città sarda di inizio Novecento sulle tracce di una detective d'altri tempi: la giornalista Clara Simon.