537 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46286

Cosa sono gli Uber Files, spiegato semplicemente

Lorenzo Benussi, Laura Fumagalli, Corrado Zunino: La scuola dalla DAD alla zeta

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Vera Tripodi: Etica delle tecniche. Una filosofia per progettare il futuro

Marcello Chiaberge (Politecnico di Torino), Vittorio Marchis (Politecnico di Torino) e Filippo Santoni de Sio (Università di Delft) discutono con Vera Tripodi del suo libro:
Etica delle tecniche. Una filosofia per progettare il futuro (Mondadori, 2020)
Moderano Sergio Pace e Antonio Santangelo
Le vetture a guida autonoma o i dispositivi digitali (come gli smartwatch) che registrano la pressione arteriosa e il battito cardiaco pongono dilemmi morali? Che impatto hanno le tecnologie dell’informazione e i big data sulla nostra privacy? La tecnologia prenderà ... continua

422 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1740-1750 LXIV Parte

Accenti 2021 - Dante un'epopea pop - Giuseppe Antonelli

La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento e arriva fino a quell'universo culturale che chiamiamo "pop": un immaginario condiviso nel quale Dante è diventato a tutti gli effetti un'icona. C'è il Dante simbolo dell'identità culturale italiana, la cui effigie passa dalle lire agli euro. C'è il profilo di Dante usato già da tempo come marchio commerciale e in chiave pubblicitaria. C'è il Dante personaggio che ritorna – un po' in tutto il mondo – nelle trame di libri, film, fumetti, giochi di successo. Un Dante non pedante, insomma: ancora presente ... continua

L'agente speciale Pinkerton

Terrorizzando l'Indiana del 1866, la banda dei fratelli Reno usa la città di Seymour come rifugio sicuro, pagando tre funzionari cittadini disonesti. Per ripulire la banda viene inviato l'agente dell'Agenzia Peterson Detective James Barlow, che si finge un fuorilegge per guadagnare la fiducia dei funzionari e dei fratelli dalla testa dura. A complicare le cose ci sono i sentimenti di Barlow per la sorella di Reno, Laura, che con riluttanza tiene la casa per i ragazzi per lealtà familiare. Gli eventi si riscaldano e la rabbia affiora quando Barlow incastra la banda ... continua

Costantino D'Orazio: Farsi corpo. Tamara De Lempika, Frida Kahlo, Marina Abramović

LA STORIA NELL'ARTE COSTANTINO D'ORAZIO Nel XX secolo tre artiste sono state pioniere di un nuovo uso del corpo nell’Arte: non solo rappresentato, il corpo si è fatto materia stessa delle loro opere, piattaforma su cui costruire un immaginario innovativo e rivoluzionario.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Piergiorgio Odifreddi - Lectio Magistralis: La divulgazione scientifica nei secoli #TBF22

PIERGIORGIO ODIFREDDI - Lectio Magistralis: “La divulgazione scientifica nei secoli”

Visita: torculariabookfestival.com

Come spegnere l'hate speech con Debora Barletta

Con Debora Barletta abbiamo parlato dell'Hate Speech, un fenomeno che crea ansia e preoccupazione ma che può essere arginato usando i principi dei diritti umani e della comunicazione non-violenta ma, soprattutto, conoscendo da dove deriva e su quali elementi possiamo fare leva.
Debora Barletta è Coordinatrice Nazionale No Hate Speech Movement Italia. Youth worker, formatrice e facilitatrice internazionale, è appassionata di apprendimento e di sostegno all'empowerment, soprattutto per persone giovani. Con APICE, l'organizzazione di cui è VicePresidente ha lavorato ... continua

50K Ebrei al rogo: l’antisemitismo durante la peste nera