331 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46285

Giovanni Diamanti: Le parole dei leader tra storytellyng e strategia

Quando li abbiamo slegati

Le voci di due infermieri che vissero i tormentati ed esaltanti giorni della trasformazione del manicomio di Gorizia a contatto giornaliero con Franco Basaglia. Un momento di storia orale di grande suggestione. Intervengono Venizio Bregant ed Emanuela Pecorari Coordina Stefano Bizzi

Stefano Puzzer: dal cuore delle piazze al cuore della gente

Stefano Puzzer si racconta e analizza il suo percorso, dai movimenti no green pass ai provvedimenti liberticidi da parte delle Istituzioni.

Federico Fubini, Alessandra Perrazzelli: Mondo podcast - La porta sbagliata. Evoluzione economica

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Vittorio Marchis: Dall’arte… allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria

Franca D’Agostini (Università degli Studi di Milano - La Statale) e Roberto Masiero (Università Iuav di Venezia) dialogano con con l'autore Vittorio Marchis di:
Dall’arte … allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria (Mondadori 2020)
In una società sempre più condizionata dalle scelte tecnologiche, gli operatori nei settori più avanzati della tecnoscienza, così come i tecnici che operano nell’industria, si trovano ad affrontare prospettive filosofiche che risultano centrali e sotto molti aspetti dirimenti.
Senza guardare ai massimi ... continua

424 - L'empia alleanza che fece tremare l'Europa

Accenti 2021 - I cinocefali - Gianluca Briguglia

Per secoli sono circolate leggende sui Cinocefali, temibile popolo formato da creature dal corpo umano e dalla testa di cane. Gianluca Briguglia (Bestiario politico) ci racconta chi sono queste affascinanti creature e perché tanti pensatori del passato si sono interrogati sulla loro natura: si tratta di animali oppure c'è qualcosa in loro che ci costringe a considerarli umani quanto noi?

L'avamposto degli uomini perduti

Il capitano Richard Lance è ingiustamente ritenuto responsabile, dai suoi uomini e dalla fidanzata, della morte per massacro indiano dell'amato tenente Holloway. Holloway viene ucciso mentre scorta un pericoloso capo indiano nella prigione di un altro forte. Il capo fugge. Sapendo che il loro forte è in pericolo di attacco indiano, Lance porta un piccolo gruppo di disadattati dell'esercito in un forte abbandonato nelle vicinanze per difendere un passo di montagna contro l'imminente assalto indiano. La loro missione è quella di guadagnare tempo fino all'arrivo dei ... continua

Francesco Barbagallo: Quando Napoli guarda avanti - Lezioni di storia

Dalla fondazione greca al ducato militare bizantino, dalla città mercantile aragonese al laboratorio illuminista, fino al progetto turistico di Lamont Young e a quello Industriale di Nitti, nel corso della sua lunga storia Napoli ha saputo rinnovarsi guardando al futuro.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Il fascismo in famiglia (proiezione e incontro)

Il pluripremiato documentario della giornalista Barbara Serra Il Fascismo in Famiglia è uno sguardo personale, storico e attuale sul lascito del Fascismo nell’Italia di oggi. Il nonno di Barbara era Podestà di Carbonia, città di fondazione mineraria in Sardegna, usata come luogo di esilio e punizione per dissidenti politici e prigionieri di guerra. Ripercorrendo le tracce del coinvolgimento di suo nonno con il regime, Barbara trova un documento che testimonia il collegamento diretto con le alte sfere Naziste in Germania - una rivelazione resa ancora più ... continua