297 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46280

Luciano Canfora: Parigi 1871. L'esperimento comunista - Lezioni di storia

Tra il 18 marzo e il 28 maggio del 1871 si consuma un esperimento politico straordinario: i parigini danno vita a una autogestione comunista della società, dalle scuole alle fabbriche, dai musei ai trasporti, la cui fine tragica non ne ha cancellato la forza simbolica.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Bruno Morchio - Gli uccelli di Bangkok di Manuel Vasquez Montalban

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori GLI UCCELLI DI BANGKOK di Manuel Vasquez Montalban.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Hernán Cortés - L'annientamento brutale dell'Impero azteco - Grandi personalità nella storia

Hernán Cortés - L'Annientamento Brutale Dell'Impero Azteco - Grandi Personalità nella Storia - Storia e Mitologia Illustrate

Gli Ameriguns: il progetto fotografico sulla cultura delle armi in USA

Vincitore del World Press Photo 2021 nella categoria “Portraits Stories” con il progetto “Gli Ameriguns” e Canon Ambassador dal 2020, Gabriele Galimberti è un narratore dallo stile unico, capace di raccontare contesti incredibilmente complessi con la limpida e immediata chiarezza di un singolo, affascinante scatto. Al centro della sua fotografia e della sua ricerca ci sono le persone, che Galimberti ritrae spesso circondate dagli oggetti che più amano, evidenziando una relazione intima e a tratti ossessiva che racconta anche il mondo in cui è immersa, ... continua

Marco Aime ed Elvira Mujcic: Sguardi incrociati. Attraversare il muro della alterità

La follia liquida

Il trionfo del soggettivismo, lo sgretolarsi delle certezze giuridico-sociali, “la convinzione che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza” (Zygmunt Bauman) hanno decretato l’insorgere della modernità liquida: in quale misura questi elementi incidono su di noi rendendo sempre più folli le relazioni umane? Conversano Massimo Cirri e Umberto Galimberti

Diretta streaming con Paolo Malaguti

Roberto Quaglia e la fantascienza: underground Vs mainstream

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, ci guida attraverso la storia della letteratura fantascientifica e rivela particolari poco conosciuti del suo vissuto umano e professionale.
Non nasconde la sua delusione e preoccupazione nel constatare come la fantascienza, da genere di nicchia, un po’ underground e “rivoluzionario”, oggi sia diventato, soprattutto (ma non solo) nella sua declinazione cinematografica, uno strumento di propaganda mainstream al servizio dei “padroni del discorso”: “Ho dei miei problemi intellettuali a confrontarmi con ... continua

Antonio Brucculeri e Cristina Cuneo: À travers l’Italie - Attraverso l’Italia

I docenti Paola Barbera, Università degli studi di Catania, Paolo Cornaglia, Politecnico di Torino e Martina Frank, Università Ca’ Foscari Venezia
dialogano con Sergio Pace, referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali su:
À travers l’Italie /Attraverso l’Italia
Édifices, villes, paysages dans les voyages des architectes français / Edifici, città, paesaggi nei viaggi degli architetti francesi 1750-1850
a cura di Antonio Brucculeri e Cristina Cuneo, Silvana editoriale
I ventidue saggi del volume affrontano i molteplici ... continua

428 - Il piano Madagascar dei nazisti, leggenda o realtà?